Tutte le 51 partite di Euro 2024 saranno in diretta su Sky Sport

E anche Wimbledon, le Finals Nba, le Olimpiadi di Parigi, l'America's Cup, Moto GP e Formula 1.
di Redazione Undici 28 Maggio 2024 alle 17:40

La data cerchiata in rosso sul calendario si avvicina sempre di più. Il prossimo 14 giugno, a Monaco di Baviera, la Germania padrona di casa sfiderà la Scozia nella gara inaugurale della 17esima edizione dei Campionati Europei di calcio: tutti a caccia dei campioni in carica, degli Azzurri di Spalletti, che esordiranno sabato 15 contro l’Albania. E tutte le 51 partite della manifestazione calcistica più importante dell’anno — di cui 20 in esclusiva, con oltre 200 ore di spettacolo — saranno visibili, ancora una volta, su Sky Sport. Fino al 14 luglio per tutti gli appassionati la giornata inizierà alle 10 del mattino, con la programmazione di Sky Sport 24, che darà spazio a tutte le news per rivivere il meglio della giornata precedente e presentare le partite in programma nelle ore successive. Dalle 13, Cristiana Buonamano e Marina Presello condurranno gli spazi di approfondimento dedicati ai match, mentre le gare della fase a gironi si giocheranno alle 15, alle 18 e alle 21, con pre e post partita a cura di Sara Benci, Leo Di Bello e Mario Giunta. A chiudere la giornata, dalle 23.30 alle 00.30, dal lunedì al venerdì, l’appuntamento fisso con Calciomercato – L’Originale.

Per l’evento sportivo più atteso della stagione, Sky ha preparato appositamente tre studi dedicati: uno a Milano, uno a Berlino e uno per ogni stadio che ospiterà gli Azzurri durante la fase a gironi (il BVB Stadion di Dortmund, il Volksparkstadion di Amburgo e l’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen). L’indissolubile coppia Caressa-Bergomi sarà in cabina di commento per le telecronache dell’Italia contro Albania, Croazia e Spagna, mentre Federica Masolin sarà la padrona di casa in studio, accompagnata da grandi nomi del calcio come Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Giancarlo Marocchi, Luca Marchegiani, Lorenzo Minotti, Fabio Capello e Alessandro Del Piero, oltre ovviamente ai giornalisti di Sky Sport. Tutti i 51 match del torneo saranno in diretta su Sky, in streaming su NOW, in mobilità su Sky GO e anche in 4K.

E per tutte quelle persone non interessate al calcio, ma anche per gli appassionati a cui lo sport non basta mai, Sky moltiplica l’offerta. Dopo Euro 2024, l’Estate Italiana di Sky Sport — questo il nome scelto per il palinsesto estivo — garantirà uno spettacolo praticamente senza sosta: dal tennis, con Wimbledon in esclusiva, ai Giochi Olimpici di Parigi (grazie ai dieci canali di Eurosport), dagli Europei di atletica di Roma all’America’s Cup a Barcellona. Senza dimenticare i motori, con Formula 1 e MotoGP in gara per tutto il periodo estivo, le Finals Nba, le Final Four della Champions League di pallanuoto e i tornei più prestigiosi del circuito internazionale di golf (US Open Championship, Open d’Italia e The Open Championship). A tutto questo si aggiungono il ritorno di Calciomercato – L’Originale in versione on tour e le grandi produzioni originali Sky Sport, come il documentario sul trionfo dell’Italia a Euro 2020 scritto da Paolo Condò. E se alla fine dell’estate, dopo oltre 3.500 ore complessive di sport, ne vorrete dell’altro, Sky ha pensato a un’ulteriore sorpresa: il ritorno di Zvonimir Boban, per raccontare la nuova, rivoluzionata Champions League.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano