Per motivare i giocatori del Man Utd prima della finale di FA Cup, Ten Hag si è ispirato ad Al Pacino

E ha funzionato.
di Redazione Undici 31 Maggio 2024 alle 11:31

Per provare a vincere la FA Cup e a risollevare una stagione poco meno che disastrosa, Erik ten Hag le ha provate tutte. Ma davvero tutte. E alla fine ce l’ha fatta: il suo Manchester United ha vinto la finale, per altro contro il City di Pep Guardiola, e così ha anche conquistato un pass per la prossima Europa League. Ma, ripetiamo, arrivare a questo successo è stato complicato. O, quantomeno, ha richiesto un sacco di lavoro extra e un bel po’ di creatività. L’ha raccontato The Athletic in questa minuziosa ricostruzione delle ultime settimane: il manager dei Red Devils, ispirato dalla storia di un’addetta della sicurezza del centro sportivo di Carrington con un passato nell’esercito britannico, che tra l’altro ha anche prestato servizio in Afghanistan, ha chiesto ai content creator dello United di realizzare un video motivazionale in cui si parlasse proprio di quanto succede nelle zone di guerra, di quella volta che un battaglione è sfuggito all’attacco dei nemici lavorando di squadra, i soldati si aiutavano l’uno con l’altro e sono riusciti a salvarsi, forse non tutti, e a salvare un intero villaggio. Pare che questo video abbia funzionato: l’addetta alla sicurezza era allo stadio durante la finale di FA Cup, sorvegliava le persone che assistevano alla partita in tribuna d’onore, i giocatori l’hanno riconosciuta durante la premiazione e l’hanno invitata nello spogliatoio a festeggiare con loro, ringraziandola per la sua testimonianza. Per averli ispirati, in qualche modo.

Il video in questione non è stato l’unico utilizzato da Ten Hag e dal suo staff per motivare il Manchester United. Grazie a un’intuizione del suo allenatore in seconda, Mitchell van der Gaag, i suoi giocatori si sono sentiti incitare direttamente da Al Pacino/Tony D’Amato, allenatore dei Miami Sharks nel film Any Given Sunday, che in Italia conosciamo come Ogni Maledetta Domenica. In pratica, Ten Hag  e Van der Gaag hanno montato le immagini del discorso di Tony D’Amato a quelle della stagione dello United, in modo da creare la sensazione che il personaggio interpretato da Pacino si stesse rivolgendo ai loro giocatori. E, come se non bastasse, hanno aggiunto anche – in sottofondo – la canzone “One” degli U2.

Ovviamente i giornalisti di The Athletic non sono entrati in possesso di questo video, rimasto interno al Manchester United, ma qui trovate lo spezzone del “vero” Al Pacino/Tony D’Amato alle prese con i suoi giocatori prima della partita decisiva contro i Dallas Knights – i nomi delle squadre di football rappresentate nel film sono chiaramente fittizi. Per chi non lo avesse visto, per chi lo rivedrà per la centosettantottesima volta, ne vale sempre e comunque la pena. Si può dire che i giocatori del Manchester United, considerando com’è andata la partita, si siano sentiti toccati da queste immagini:

Niente male

 

>

Leggi anche

Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici
Calcio
Juventus-Inter 4-3, una bella partita tra due squadre imperfette
Tudor e Chivu hanno diversi problemi da risolvere. Ma almeno, nel frattempo, ci hanno regalato 90 minuti ricchi di emozioni.
di Redazione Undici