L’azzurro unisce sempre: il nostro speciale in collaborazione con Figc

Sul numero in uscita e online, un percorso che racconta la nuova dimensione attorno alla Nazionale.
di Redazione Undici 11 Giugno 2024 alle 14:40

Il nuovo numero di Undici non vuole parlare solo di Nazionale. O meglio: ne parla in un senso più ampio, oltre il campo, raccontando il valore della Nazionale come bene collettivo. Lo abbiamo fatto con uno speciale che inaugura una partnership tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio e Undici, un progetto che racconta l’evoluzione della Figc che guida il calcio italiano in una nuova dimensione. Quella in cui il risultato della Nazionale non è il cuore di tutto, ma una parte di una strategia che abbraccia molto altro, passa dalle idee del presidente Gabriele Gravina, dal lavoro del team del Vicesegretario Generale Giovanni Valentini che guida il marketing, il commerciale, il digitale, tutte le aree in cui la Figc ha ottenuto grandi risultati e ha obiettivi ancora più ambiziosi, ma affonda anche nel ruolo sociale che svolge la Federcalcio tra scuole, carceri, aree disagiate del Paese, centri di permanenza per migranti.

La Figc è cresciuta indipendentemente dai risultati sportivi, l’attenzione del pubblico verso le Nazionali (maggiore, femminili, under 21 e giovanili varie) è in aumento e il giro di affari legato all’azzurro è nel momento più florido di sempre. Il ruolo largo che si è data la Figc guarda molto altrove, dove gli italiani a volte non sono più italiani, ma si sentono collegati dal quel senso di comunità che è tenuto insieme dalla maglia azzurra. Qualche numero per capire: nel 2023, all’estero, la Nazionale ha avuto un’audience televisiva complessiva di circa 200 milioni di spettatori, la fan base social è cresciuta fino a raggiungere un dato cumulato di 16 milioni. Italiani? Non necessariamente, anzi. Il 60 per cento dei follower dei profili della Figc legati alla Nazionale è straniero.

È per questo che abbiamo titolato l’Azzurro unisce sempre, perché è il colore in cui ci si ritrova quando si superano le dimensioni del tifo dei club, perché è un collante emotivo a volte più forte di tutto. Lo raccontiamo con una serie di contenuti, che spaziano dalle community di chi tifa Italia all’estero all’impegno della Figc nel sociale e nella cultura, dal lancio della ott Vivo Azzurro Tv fino a un’intervista con Gabriele Gravina. Il percorso che Undici e Figc cominciano adesso ci porterà fino all’Europeo femminile del prossimo anno, passando per le competizioni giovanili, per le attività sociali, per il ruolo economico e mediatico che l’Azzurro ha. E che avrà sempre.

>

Leggi anche

Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano