Cosa vuol dire tifare sano: l’evento “We Are On Your Team” di Lidl

L’evento organizzato da Lidl Italia ha visto Gianluca Zambrotta e Katya Iannucci protagonisti di un dibattito sull’importanza di una cultura sportiva rispettosa e inclusiva.
di Redazione Undici 12 Giugno 2024 alle 15:12

Come partner ufficiale di Euro 2024, Lidl non è nuovo nel raccontare quali sono i valori sani della passione sportiva e in particolare calcistica. Il tema del “tifo sano” è diventato per l’azienda un vero e proprio evento: Lidl Italia ha infatti organizzato presso la location di PHYD a Milano l’evento “We Are On Your Team”. Nata con l’obiettivo di promuovere una cultura sportiva rispettosa e inclusiva, la serata ha visto la partecipazione di Gianluca Zambrotta, campione del mondo con la Nazionale italiana nel 2006, e di Katya Iannucci, psicologa dello sport e coach formatrice, che hanno condiviso riflessioni ed esperienze personali sulla gestione delle emozioni nello sport e l’importanza di un tifo sano e del fairplay per tifosi e atleti.

In un’epoca in cui il tifo calcistico può diventare veicolo di una passione condivisa, ma anche di tensione e divisione, questi concetti non rappresentano semplici valori, ma pilastri su cui costruire una comunità sportiva coesa e rispettosa. Lo sport, in tutte le sue forme, deve infatti poter rappresentare un linguaggio universale in grado di abbattere le barriere culturali e linguistiche, stimolando un senso di appartenenza e rispetto per l’avversario.

«L’educazione a un tifo sano contribuisce a dare vita ad un ambiente positivo e sicuro in ogni luogo dove si pratica sport. Bisogna però rimarcare che il tifo non è solo quello che troviamo nei grandi stadi, ma nasce già dai primi passi fatti nei campetti sportivi, da bambini, quando a tifare sono i genitori e gli allenatori. Proprio da qui deve nascere un percorso indirizzato al fairplay, un principio che nella nostra intera vita ci insegna a rispettare le regole e gli altri, riconoscendo il valore di ogni partecipante al gioco», ha commentato Katya Iannucci, psicologa dello sport e coach formatrice.

«Siamo entusiasti di aver dato vita a questo evento alla vigilia di Euro 2024, uno degli appuntamenti più attesi del mondo calcistico in Europa di cui siamo partner ufficiale. Con quest’iniziativa, vogliamo rinnovare il nostro impegno nel promuovere l’importanza di vivere lo sport in maniera sana, all’insegna del fairplay e dei suoi valori positivi», ha concluso Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione & CSR di Lidl Italia.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici