La Francia si è inventata un nuovo modo per fare le foto di squadra (e per lanciare messaggi politici)

In uno scatto ufficiale "alternativo", ci sono i giocatori, lo staff tecnico e anche tantissimi tifosi dei Bleus: un modo perfetto per raccontare il Paese in tutte le sue sfaccettature.
di Redazione Undici 14 Giugno 2024 alle 18:33

Il motto nazionale della repubblica francese, che come abbiamo studiato tra i banchi di scuola prende ispirazione dai tempi della presa della Bastiglia e della rivoluzione del 1789, è famoso in tutto il mondo: Liberté, Égalité, Fraternité. Per chi non avesse familiarità con il francese, si può tradurre con “libertà, uguaglianza, fratellanza”. E proprio sul concetto di fratellanza la Nazionale francese ha voluto costruire un nuovo progetto fotografico in vista degli Europei: oltre al solito scatto di rito, i giocatori, il ct e lo staff si sono fatti immortalare in un’altra posa, decisamente più informale, con posizioni varie e sorrisi smaglianti. Dietro di loro, poi, è stata allestita una grande parete con 100 diversi ritratti di altrettanti tifosi, tutti con provenienza geografica, classe sociale, età e professione diverse l’una dall’altra. L’unico tratto che li accomuna è che ognuno dei 100 indossa la maglia dei Bleus

Dietro a questa foto, come scritto dalla Federcalcio francese (FFF) in una nota ufficiale c’è un significato – e quindi un messaggio – politico piuttosto chiaro: la Nazionale di Deschamps vuole rappresentare tutti i 68 milioni abitanti del Paese. «I ritratti delle persone che abbiamo coinvolto», ha raccontato Jean-François Robert, il fotografo autore dell’opera, «saranno il famoso dodicesimo uomo. Anche chi non è un grande tifoso sente un profondo attaccamento alla Nazionale. Perché tutti abbiamo dei ricordi della Francia, dei momenti vissuti grazie a questa squadra, che siano belli o brutti. E questo va oltre lo sport».

Il progetto di Robert e della FFF inizialmente prevedeva che anche i 100 ritratti delle “persone comuni” fossero scattati a Clairfontaine, nel centro sportivo utilizzato dalla Francia per i suoi raduni, in modo che i giocatori e lo staff tecnico si mischiassero con i loro tifosi. Poi i piani sono cambiati: una foto più di 100 persone sarebbe risultata troppo confusionaria, per gli standard del web e dei social. Da qui l’idea di aprire uno studio in centro a Parigi, poi di aprirne altri in altre zone della capitale. In cinque giorni, grazie al passaparola, si sono presentate decine di persone: il bimbo più piccolo ha soltanto quattro mesi, la persona più anziana arriva a 96 anni; tra loro, sono stati immortalati commercialisti, studenti, pescivendoli, addirittura una sindaca e un apicoltore. Insomma, tutta la Francia ha cercato di far sentire il suo supporto alla squadra di Deschamps. «Volevamo che la foto rappresentasse la popolazione francese: tutte le età, tutte le professioni, tutte le categorie sociali, tutte le origini. È stato un esercizio complicato ma un’incredibile avventura umana», ha commentato Marie Delcroix, la fondatrice dell’agenzia che ha seguito il progetto.

Backstage
>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici