Oggi sembra incredibile, eppure Nico Wllliams vale “solo” 58 milioni di euro

Nel suo contratto con l'Athletic c'è una clausola rescissoria piuttosto bassa.
di Redazione Undici 21 Giugno 2024 alle 12:25

Dopo Spagna-Italia 1-0, è impossibile non avere negli occhi la prestazione di Nico Williams: l’esterno dell’Athletic Bilbao è stato imprendibile per 78 minuti, ha ubriacato di finte e di scatti Di Lorenzo, ha permesso alla Roja di accelerare e di rendere più pericolosa la sua consueta rete di passaggi corti. Non a caso, viene da dire, la sua azione classica – dribbling secco sul fondo e palla tesa in mezzo – ha portato all’autogol decisivo di Calafiori. E, quindi, ha determinato il risultato della partita.

Dopo una serata del genere, era inevitabile che si parlasse di Nico Williams in chiave mercato. In realtà le voci su di lui si rincorrono da anni: perché è un calciatore fortissimo, naturalmente, ma anche perché l’esatto importo della sua clausola rescissoria è avvolto nel mistero. L’Athletic, dopo il rinnovo di contratto fino al 2027 formalizzato a inizio stagione, aveva deciso di non comunicare ufficialmente alcuni dettagli, tra cui proprio il costo minimo del cartellino – che, ricordiamo, in Spagna è un istituto obbligatorio, quindi è presente nel contratto di ogni calciatore. A inizio maggio il Mundo Deportivo aveva scritto che  la clausola sarebbe superiore ai 50 milioni di euro ma inferiore ai 60: una cifra piuttosto bassa, se pensiamo che si tratta di un calciatore che ha messo insieme otto gol e 19 assist in 37 presenze, che è stato un protagonista assoluto nella vittoria dell’Athletic in Copa del Rey e che da due anni è stabilmente nel giro della Nazionale spagnola. Una cifra che diventa addirittura risibile se pensiamo che un anno fa, di questi tempi, l’Aston Villa investì più o meno la stessa quantità di denaro per Moussa Diaby, che il Chelsea ha speso esattamente il doppio (116 milioni) per Moisés Caicedo, che nel 2022 il Barça ha pagato 58 milioni per il cartellino di Raphinha.

Eppure oggi abbiamo la conferma: con un post su X/Twitter, Fabrizio Romano – il giornalista più autorevole al mondo quando si parla di calciomercato – ha confermato che la clausola di Nico Williams vale 58 milioni di euro. Insomma, in questo momento il suo prezzo è davvero un’enorme occasione. Il presidente dell’Athletic, Jon Uriarte, ha giustamente glissato sull’argomento: «Nico è molto felice a Bilbao, e noi siamo felici con lui. Non siamo preoccupati». A San Mamés hanno già chiarito che non negozieranno al ribasso per accontentare le eventuali richieste di trasferimento di Williams, ma dovranno affrettarsi a ritoccare la clausola verso l’alto, con conseguente aumento di stipendio, se non vogliono perdere un bel po’ di soldi.

>

Leggi anche

Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani
Calcio
Dei gruppi di tifosi vogliono evitare che le partite di Serie A e di Liga si giochino all’estero, e così hanno scritto alla FIFA
I fan sostengono che «si creerebbe un precedente pericoloso», e inoltre «verrebbe meno l'equilibrio tra partite in casa e in trasferta».
di Redazione Undici
Calcio
Dopo l’esonero di ten Hag, non ci sono più dubbi: la maledizione del Manchester United perseguita gli allenatori anche dopo il loro addio
Dopo Mourinho al Fenerbahce e Solskjaer al Besiktas, salta anche l'olandese dopo appena due partite di campionato (record assoluto per la Bundesliga). L'eredità dei Red Devils è una sentenza.
di Redazione Undici