È scoppiata la bromance tra Lamine Yamal e Nico Williams

Il video in cui giocano a carta-forbice-sasso è solo l'ultimo episodio del bellissimo rapporto tra le due ali della Spagna.
di Redazione Undici 01 Luglio 2024 alle 11:35

Nella Spagna che domenica sera ha battuto 4-1 la Georgia agli ottavi di finale di Euro 2024, ottenendo il quarto successo consecutivo nel torneo e la qualificazione per i quarti di venerdì sera contro la Germania (una finale anticipata, come si usa dire in questi casi), i due protagonisti principali sono stati sempre Lamine Yamal e Nico Williams, le due ali della formazione allenata da Luis de la Fuente. Nico Williams è diventato il primo giocatore della storia degli Europei (o perlomeno dal 1980 a oggi, cioè da quando vengono raccolti i dati statistici) ad aver realizzato un gol, aver fornito un assist e aver completato il 100% dei suoi passaggi partendo da titolare; Lamine Yamal, invece, ha tentato sette tiri e ha creato sei occasioni, meglio ancora del record di Zinédine Zidane nel 2004 contro l’Inghilterra (6+6).

Al termine della partita, i due esterni della Spagna sono stati inquadrati dalle telecamere in un momento molto divertente: per decidere chi dovesse bere per primo da una borraccia, si sono sfidati a carta-forbice-sasso, e alla fine ha vinto Nico Williams, che ha potuto dunque dissetarsi in anticipo rispetto al compagno di squadra. Il gesto, sui social network e sui media spagnoli, ha rafforzato il concetto di bromance che da settimane circonda i due giovani giocatori. Prima dell’inizio di Euro 2024, infatti, Nico Williams aveva detto in un’intervista all’emittente radiofonica Cadena SER: «Sono suo fratello maggiore, mi deve rispettare! […] Ogni tanto lo vedo fare i compiti in camera sua. La verità è che è un bravo ragazzo, sta facendo le cose per bene e per l’età che ha è molto maturo. Se non fa i compiti a casa lo bocciano», mentre Lamine Yamal, scherzando, aveva risposto: «Sono suo padre in tutto, gli sono superiore e lo batto in tutto quello a cui giochiamo».

Il giornalista sportivo Guillem Balagué, che nella sua carriera ha scritto tra le altre cose le biografie di Messi e Cristiano Ronaldo, ha raccontato questa mattina sul sito della BBC come è nata la loro amicizia: lo scorso marzo, prima delle amichevoli contro Colombia e Brasile, la federazione spagnola ha chiesto a Nico Williams di prendere sotto la propria ala protettiva Lamine Yamal e, nonostante il primo avesse già programmato una gita a Madrid nel suo giorno libero, ha deciso di rinunciarvi per uscire con il talento classe 2007 del Barcellona. E proprio al Barcellona i due esterni della Spagna si potrebbero ritrovare in futuro. Lamine Yamal, intervistato sempre prima degli Europei, aveva infatti dichiarato: «Se mi chiedete un solo giocatore da acquistare per il Barcellona, direi Nico Williams, sicuramente».

 

Chissà come se la caverebbero contro Buffon, il vero fuoriclasse di carta-forbice-sasso
>

Leggi anche

Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici