«L’ultradestra in Francia limiterà la libertà e la convivenza», ha detto Jules Koundé

Il difensore del Barcellona si è espresso in modo piuttosto chiaro sui problemi politici del suo Paese. E non è la prima volta.
di Redazione Undici 02 Luglio 2024 alle 13:36

Jules Koundé non sarà uno dei giocatori più attrattivi della Francia di Deschamps, ma sicuramente è uno dei migliori esterni difensivi di questo Europeo. Non a caso, viene da dire, ha ricevuto il premio di MVP della partita contro il Belgio, che ha portato i Bleus ai quarti di finale. Nel frattempo, però, il difensore del Barcellona è diventato anche un vero e proprio leader politico: durante le interviste del postgara, ha detto che «mi ha deluso vedere quale direzione stia prendendo la Francia: il grande sostegno verso un partito destinato a distruggere valori come rispetto delle diversità, libertà e convivenza non è una buona notizia per il mio Paese».

Ovviamente Koundé fa riferimento alle elezioni legislative convocate da Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, dopo il risultato (a dir poco deludente, per il suo partito) delle europee: al primo turno, la vittoria è andata a Jordan Bardella, candidato del partito presieduto dall’ultranazionalista Marine Le Pen, Rassemblement National; ovviamente tutto è ancora in sospeso in vista del secondo turno elettorale, ma secondo i sondaggi lo scenario più probabile è la vittoria dell’ultradestra. Ecco, è questa «la direzione» che non piace a Koundé, francese di seconda generazione (è nato a Parigi nel 1999, la sua famiglia è originaria del Benin) emigrato in Spagna, prima al Siviglia e poi al Barcellona, dopo il percorso di formazione e le stagioni d’esordio con il Bordeaux.

Non è la prima volta che Koundé si esprime in maniera chiara e inequivocabili sulla cosa pubblica del suo Paese, ed è proprio per questo che abbiamo parlato di lui in termini di leader politico: poche ore della partita contro il Belgio, infatti, il terzino della Francia aveva scritto (sul suo profilo X/Twitter) che «l’estrema destra non ha mai portato la Francia in un’era di maggiori libertà, maggior giustizia e miglior convivenza. E non credo che lo farà mai: Rassemblement National è un partito fondato sull’odio verso il prossimo, sulla disinformazione. E non è una soluzione ai problemi del Paese, visto che ha l’obiettivo di dividerci». Trovate il tweet sotto, ed è un messaggio piuttosto significativo:

>

Leggi anche

Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici