«L’ultradestra in Francia limiterà la libertà e la convivenza», ha detto Jules Koundé

Il difensore del Barcellona si è espresso in modo piuttosto chiaro sui problemi politici del suo Paese. E non è la prima volta.
di Redazione Undici 02 Luglio 2024 alle 13:36

Jules Koundé non sarà uno dei giocatori più attrattivi della Francia di Deschamps, ma sicuramente è uno dei migliori esterni difensivi di questo Europeo. Non a caso, viene da dire, ha ricevuto il premio di MVP della partita contro il Belgio, che ha portato i Bleus ai quarti di finale. Nel frattempo, però, il difensore del Barcellona è diventato anche un vero e proprio leader politico: durante le interviste del postgara, ha detto che «mi ha deluso vedere quale direzione stia prendendo la Francia: il grande sostegno verso un partito destinato a distruggere valori come rispetto delle diversità, libertà e convivenza non è una buona notizia per il mio Paese».

Ovviamente Koundé fa riferimento alle elezioni legislative convocate da Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, dopo il risultato (a dir poco deludente, per il suo partito) delle europee: al primo turno, la vittoria è andata a Jordan Bardella, candidato del partito presieduto dall’ultranazionalista Marine Le Pen, Rassemblement National; ovviamente tutto è ancora in sospeso in vista del secondo turno elettorale, ma secondo i sondaggi lo scenario più probabile è la vittoria dell’ultradestra. Ecco, è questa «la direzione» che non piace a Koundé, francese di seconda generazione (è nato a Parigi nel 1999, la sua famiglia è originaria del Benin) emigrato in Spagna, prima al Siviglia e poi al Barcellona, dopo il percorso di formazione e le stagioni d’esordio con il Bordeaux.

Non è la prima volta che Koundé si esprime in maniera chiara e inequivocabili sulla cosa pubblica del suo Paese, ed è proprio per questo che abbiamo parlato di lui in termini di leader politico: poche ore della partita contro il Belgio, infatti, il terzino della Francia aveva scritto (sul suo profilo X/Twitter) che «l’estrema destra non ha mai portato la Francia in un’era di maggiori libertà, maggior giustizia e miglior convivenza. E non credo che lo farà mai: Rassemblement National è un partito fondato sull’odio verso il prossimo, sulla disinformazione. E non è una soluzione ai problemi del Paese, visto che ha l’obiettivo di dividerci». Trovate il tweet sotto, ed è un messaggio piuttosto significativo:

>

Leggi anche

Calcio
Il nuovo Pisa è futuribile, sostenibile, solido: non ha nulla a che vedere col passato, ma ha fatto innamorare la città
La squadra nerazzurra è tornata in Serie A dopo 34 anni di amarezze e delusioni. E l'ha fatto con un progetto tutto nuovo, fondato sui giovani, su investimenti mirati e misurati, ma sempre in simbiosi con la sua gente.
di Federico Cristiani
Calcio
La Federazione norvegese ha annunciato che l’incasso della gara Norvegia-Israele andrà a un’associazione umanitaria che opera nella striscia di Gaza
La gara è in programma l'11 ottobre e interessa anche all'Italia, e per i dirigenti di Oslo è un'occasione per aiutare concretamente i civili palestinesi.
di Redazione Undici
Calcio
Nel campionato colombiano ci sono 19 squadre (su 20) sponsorizzate da piattaforme di betting online, e naturalmente è un problema enorme
Anche la stessa lega ha una partnership con un'azienda di scommesse
di Redazione Undici
Calcio
E intanto il Verona continua a fare quello che sa fare meglio: enormi plusvalenze sul mercato
Il passaggio di Tchatchoua al Wolverhampton è solo l'ultimo grande affare siglato dal club gialloblu grazie al lavoro di Sean Sogliano.
di Redazione Undici