Quando si tratta di parare i rigori, Diogo Costa ha dei numeri incredibili

Il grande pubblico lo ha scoperto ieri sera, ma in realtà è uno specialista e lo aveva già dimostrato in molte occasioni.
di Redazione Undici 02 Luglio 2024 alle 10:51

Per il portiere portoghese Diogo Costa, l’ottavo di finale degli Europei contro la Slovenia è cominciato intorno al minuto 115′. Come? Con la parata sul contropiede di Benjamin Šeško: si è trattato solamente del secondo intervento della sua serata (il dato è di SofaScore), ma è stato decisivo per prolungare l’incontro ai rigori dopo l’errore dal dischetto, pochi minuti prima, di Cristiano Ronaldo. E lì Diogo Costa è diventato assoluto protagonista, neutralizzando tutte e tre le conclusioni dei tiratori sloveni (Ilicic, Balkovec e Verbic) e diventando il primo portiere della storia a parare tutti i rigori avversari in una gara a eliminazione diretta di Europei o Mondiali terminata oltre il 120esimo minuto.

Ma non stupitevi, perché Diogo Costa già prima di ieri sera aveva dei numeri eccellenti in questo fondamentale. Secondo i dati del New York Times, infatti, il numero 22 del Portogallo ha parato 13 dei 42 rigori che ha affrontato in carriera, quasi uno su tre, una statistica nettamente sopra la media che, secondo il quotidiano spagnolo As, è circa del 18%. Nella fase a gironi della Champions League 2022/23, per esempio, Diogo Costa aveva parato tre rigori in tre partite consecutive contro Bayer Leverkusen (andata e ritorno, a Patrick Schick e Kerem Demirbay) e Club Brugge (a Noa Lang). Anche questo, naturalmente, è un record assoluto firmato dal portiere del Porto.

Diogo Costa ha 24 anni ed è nato a Rothrist, nella Svizzera tedesca, da genitori portoghesi. Si è trasferito in Portogallo a sette anni e ha sempre giocato nel Porto, prima nella squadra riserve e poi, dal 2019/20, in Primeira Liga. Nel 2016, con la sua Nazionale, ha vinto l’Europeo Under 17 in finale contro la Spagna: anche quella partita era terminata ai rigori, e lui aveva parato quello decisivo calciato dal centrocampista spagnolo Manu Morlanes. Per chi volesse vedere un giovane Diogo Costa che era già fortissimo sui rigori, qui c’è la sintesi di quella vecchia Portogallo-Spagna. Sotto, invece, gli highlights dell’ottavo di finale di Euro 2024:

Per chi non avesse visto la partita: prima dei rigori, partiamo dalla parata su Šeško nel secondo tempo supplementare che ha ricordato molto quella del Dibu Martínez su Kolo Muani nella finale degli ultimi Mondiali.
>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici