Benzema sta costringendo l’Al-Ittihad a fare la squadra come piace a lui

Il centravanti francese ha praticamente scelto l'allenatore e i nuovi acquisti del suo club.
di Redazione Undici 25 Luglio 2024 alle 11:35

Oramai siamo arrivati agli ultimi giorni di luglio, quindi possiamo dirlo senza correre il rischio di essere smentiti dai fatti: la Saudi Pro League non ha fatto un gran mercato, soprattutto se lo paragoniamo a quello pirotecnico dello scorso anno. Per rendersene conto, basta consultare la pagina Transfermarkt con tutti i movimenti ufficiali di questa sessione: se nel 2023 c’erano, tra gli altri, Neymar, Koulibaly, Mané e Milinkovic-Savic, stavolta i colpi più significativi sono quelli relativi a Moussa Diaby e Houssem Aouar, entrambi acquistati dall’Al-Ittihad di Gedda, la squadra che un anno fa aveva già preso Benzema, Kanté e Fabinho. E che da qualche settimana ha anche un nuovo allenatore con dei trascorsi importanti nel calcio europeo: Laurent Blanc, ex selezionatore della Francia ed ex tecnico del PSG e del Lione.

Al di là di tutte le considerazioni sulle scelte – conservative o di semplice attesa/consolidamento? – fatte dai club sauditi come rappresentanti del loro sistema, è interessante riflettere proprio su quello che sta avvenendo all’Al-Ittihad. Dove, molto semplicemente, Karim Benzema sembra essere più importante di qualsiasi altra figura, al punto da dettare – letteralmente – i movimenti che il suo club fa sul mercato. Chi conosce la storia dell’ex Pallone d’Oro, leggendo i nomi fatti nel paragrafo precedente, l’avrà già percepito: l’arrivo di Benzema a Gedda, infatti, ha anticipato quelli di Kanté, di Fabinho, poi quelli di Blanc, Aouar e Diaby. Tra questi, solo Fabinho non aveva avuto niente a che fare con la Francia e/o con Benzema, nel senso che non aveva rapporti pregressi con lui.

Diverse testate internazionali – tra cui segnaliamo Diário As si sono accorte di queste coincidenze, chiamiamole così. In realtà basta analizzare le cose in maniera solo leggermente più profonda per rilevare che, come detto in precedenza, Benzema abbia avuto un impatto rilevante su alcune decisioni prese dalla dirigenza del suo club. A cominciare da quelle relative all’allenatore: il primo tecnico di Benzema in Arabia è stato il portgtoghese Nuno Espírito Santo, esonerato proprio in seguito a una lite con il centravanti francese; stesso identico destino anche per il suo successore Gallardo, che si era permesso di “consigliare” la cessione di Benzema: per tutta risposta il presidente dell’Al-Ittihad, Louay Nazer, aveva chiarito che «una richiesta del genere non è ragionevole: Benzema è una parte essenziale del progetto Al-Ittihad e del futuro della Saudi Pro League». Infine, terzo indizio che fa una prova: per settimane si era parlato di Stefano Pioli come nuovo allenatore, l’arrivo del tecnico del Milan sembrava cosa fatta, ma poi alla fine la trattativa è saltata. E al suo posto, guarda caso, è arrivato Laurent Blanc: l’unico commissario tecnico della Francia, in pratica, con cui Benzema è riuscito a non avere problemi.

Ci sarebbe già abbastanza materiale, per dedurre che Benzema abbia un peso determinante nella pianificazione strategica dell’Al-Ittihad. Ma ovviamente c’è anche dell’altro: Aouar, per dire, è sempre stato uno dei giocatori preferiti dall’ex capitano del Real Madrid; nel 2017, addirittura, Karim lo indicò come uno dei talenti più promettenti del settore giovanile del Lione. Infine gli acquisti di Kanté e Diaby, entrambi compagni di Benzema in Nazionale, sono altri due indizi piuttosto significativi. Anche perché c’è un altro aspetto da non sottovalutare: la prima stagione di Benzema in Arabia Saudita è andata maluccio, l’Al-Ittihad è arrivato quinto in classifica e così non è riuscito a qualificarsi alla Champions League asiatica. I dirigenti, allora, devono aver pensato: come possiamo cambiare le cose, se non assecondando la stella più brillante della squadra? Vediamo se questa scelta pagherà.

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici