L’Arabia Saudita vuole Vinícius Júnior come ambasciatore per il Mondiale 2034

L'Al Ahli avrebbe offerto all'attaccante del Real Madrid un contratto da un miliardo di euro in cinque anni.
di Redazione Undici 13 Agosto 2024 alle 11:31

Il prossimo 11 dicembre, durante un Congresso straordinario della Fifa, verrà con tutta probabilità accettata la candidatura dell’Arabia Saudita per ospitare i Mondiali di calcio del 2034. La certezza, scrive The Athletic, proviene dal fatto che — al momento — quello arabo è l’unico dossier arrivato sui tavoli della Fifa. E il Paese del Medio Oriente sogna in grande: come stanno riportando in queste ore molti organi di stampa, tra cui proprio la testata anglosassone acquistata dal New York Times, il Fondo saudita per gli investimenti pubblici (Pif), che controlla le quattro principali società di calcio dello Stato del golfo, vuole convincere l’attaccante brasiliano del Real Madrid Vinícius Júnior a trasferirsi in Saudi Premier League per poi diventare, tra dieci anni, ambasciatore proprio della Coppa del Mondo.

La società in questione sarebbe l’Al Ahli di Jeddah, dove giocano già i brasiliani Roberto Firmino (ex Liverpool) e Roger Ibañez (ex Roma) oltre all’algerino Riyad Mahrez (ex Manchester City) e al portiere senegalese Édouard Mendy (ex Chelsea), perché gli altri tre club dell’Arabia Saudita di proprietà del fondo Pif (l’Al Nassr, l’Al Hilal e l’Al Ittihad) vantano già un fuoriclasse a testa, rispettivamente Cristiano Ronaldo, Neymar e Karim Benzema. Secondo il sito spagnolo Relevo, a Vinícius Júnior è stato offerto un ingaggio di un miliardo di euro in cinque anni, 200 milioni a stagione (gli stessi percepiti da CR7), pari a dieci volte la cifra che guadagna attualmente al Real Madrid.

Se nei giorni scorsi The Athletic ha scritto che Vinícius Júnior aveva rifiutato la proposta dell’Arabia Saudita, oggi invece specifica che i rappresentanti del fondo Pif hanno incontrato gli agenti del brasiliano la scorsa settimana a Londra che i colloqui sono ancora in corso, con l’attaccante ex Flamengo che, secondo una fonte, non avrebbe ancora fornito una risposta definitiva. Un’altra fonte saudita ha aggiunto che la trattativa non sarebbe continuata se Vinícius non avesse quantomeno tenuto aperto un piccolo spiraglio per la buona riuscita dell’affare. Vinícius, il cui contratto con il Real Madrid scade nel 2027, ha anche una clausola rescissoria pari a un miliardo di euro, ma il fondo Pif pare intenzionato a pagare anche quella. In tal caso, Vinícius diventerebbe il calciatore più caro nella storia del calcio, superando i 222 milioni di euro pagati dal Paris Saint-Germain al Barcellona per Neymar nel 2017.

>

Leggi anche

Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici
Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici