La Trump Dance è diventata una delle esultanze preferite degli atleti americani

Boxe, football e calcio: tanti sportivi non sono riusciti a resistere alla tentazione di ballare come il presidente eletto.

In attesa dell’insediamento alla Casa Bianca del 20 gennaio 2025, quello di Donald Trump è – inevitabilmente – il nome/volto più ricorrente nei telegiornali e nei feed sui social network. Perché è il presidente eletto degli Stati Uniti, naturalmente, ma anche perché molti atleti americani hanno iniziato a esultare utilizzando il suo shimmy, così è stato ribattezzato – in questo articolo del New York Times – il passo di danza che ha mostrato più volte durante la campagna elettorale. Il primo grande atleta a mostrarlo in mondovisione è stato il pugile Jon Jones, attuale campione del mondo dei pesi massimi dell’U.F.C.: sabato 16 novembre dopo aver messo KO Stipe Miocic al terzo round, ha ballato come Trump e poi ha indicato proprio lui, il presidente eletto, seduto a pochi metro dal ring.

Dopo Jones, anche altri sportivi americani hanno esultato come il loro futuro presidente: Brock Bowers dei Las Vegas Raiders (NFL), Nick Bosa dei San Francisco 49ers (NFL) e poi Christian Pulisic, attaccante del Milan e della Nazionale statunitense di calcio. Dopo il gol segnato contro la Giamaica, Pulisic è corso verso la linea di fondo e ha iniziato a ondeggiare i fianchi e le braccia come fa Trump. Dopo la partita, ha detto che la sua esultanza non aveva alcuna matrice politica: «Sì, ho fatto la Trump Dance. Ma è solo un ballo che fanno tutti, l’ha creata lui e io ho pensato che fosse divertente».

Trump Dance, by Christian Pulisic

Stando alla ricostruzione di ESPN che vedete sopra, anche altri giocatori di NFL hanno esultato citando più o meno chiaramente la Trump Dance: si tratta di Calvin Ridley, Nick Westbrook-Ikhine, Za’Darius Smith e Malcolm Rodriguez. Interrogata in merito, la lega del football americano ha chiarito che «non esistono violazioni legati a danze celebrative come quelle che abbiamo visto nelle ultime settimane: possiamo sanzionare un giocatore per condotta antisportiva solo quando esulta in modo troppo prolungato, oppure con mosse sessualmente allusive oppure offensive». Per quanto riguarda la bellezza in sé dei passi, però, diciamo che c’è da discutere.