Lorenzo Sonego è il primo cantante da un milione di streaming ad aver raggiunto i quarti di uno Slam

L'autore e interprete di "Un solo secondo" ha battuto Tien e adesso affronterà Shelton. In attesa di una possibile semifinale contro Sinner.
di Redazione Undici
20 Gennaio 2025

La vittoria contro Tien ha permesso a Lorenzo Sonego, 29 anni da Torino, di raggiungere i quarti di finale dell’Australian Open 2025. È la prima volta che Sonego riesce a raggiungere questa fase in un torneo dello Slam: negli anni precedenti, infatti, non era mai andato oltre gli ottavi (Roland Garros 2020 e 2023, Wimbledon 2021); a Melbourne, invece, il suo risultato migliore era il raggiungimento del terzo turno (edizione del 2022). Prima di Tien, Sonego ha battuto Marozsan, l’astro nascente João Fonseca e Stan Wawrinka. Ora in calendario c’è la sfida con Ben Shelton, testa di serie numero 21 nel torneo australiano: in caso di successo contro l’americano, Sonego affronterebbe il vincitore della partita tra Sinner e De Minaur, nella parte alta del tabellone.

Insomma, Sonego non dimenticherà mai l’Australian Open 2025. Per i risultati, per il modo in cui sta giocando. Ma anche perché, ad accompagnare questo suo percorso, c’è la canzone “Un solo secondo”, musica e testo di Lorenzo Sonego, cantata da Lorenzo Sonego feat. AlterEdo. L’account TikTok dell’Australian Open sta utilizzando il pezzo come “colonna sonora” per le clip con i punti più belli del tennista/cantante italiano, e in questo modo l’ha fatto diventare ancora più celebre: su Spotify, a tutt’oggi, siamo ben oltre il milione di streaming.

Sì, avete letto bene: Lorenzo Sonego è autore e interprete di una canzone che è diventata piuttosto famosa. Che è uscita nel 2021, ma che nelle ultime settimana è tornata a farsi sentire in rete. Anche grazie alle prestazioni di Sonego in campo. In un’intervista rilasciata a Ubitennis, Sonego ha raccontato che “Un solo secondo” è nata «essenzialmente per gioco: da piccoli, io ed Edoardo – AlterEdo è il nome d’arte di Edoardo Pepe, ndr – scrivevamo canzoni insieme per divertimento, poi un amico si è laureato e gli abbiamo regalato la possibilità di registrare una canzone con una casa discografica. Dopo che ne ha incise un po’ abbiamo deciso di farne una insieme: un pezzo estivo, “Un solo secondo”». Oggi, a quasi quattro anni di distanza, le cose stanno andando di bene in meglio.

>

Leggi anche

Tennis
Wimbledon è il torneo di tennis più bello e più amato al mondo, ma è anche quello con la tassazione peggiore per i giocatori
Il governo del Regno Unito ha creato delle norme che penalizzano i giocatori, soprattutto quelli che non arrivano agli ultimi turni.
di Redazione Undici
Tennis
A Wimbledon, Flavio Cobolli sta facendo un percorso inatteso e meraviglioso
Il 23enne italiano è arrivato ai quarti di finale del torneo contro ogni pronostico, e grazie a un tennis praticamente perfetto. Ora lo aspetta Djokovic.
di Redazione Undici
Tennis
A Wimbledon non esitono più i giudici di linea, ma ci sono alcuni problemi con il nuovo sistema di arbitraggio elettronico
Gli organizzatori di Wimbledon si sono scusati con la tennista russa Anastasia Pavlyuchenkova, spiegando che «un errore umano» ha condizionato il suo match, anche se c'entra la tecnologia.
di Redazione Undici
Tennis
A Wimbledon si sono inventati un modo per rivendere i biglietti a 17 euro, anche per le partite sul Centre Court
Una coda virtuale permette agli spettatori di partecipare a una lotteria che mette in palio i posti rimasti vuoti.
di Redazione Undici