Jannik Sinner è già entrato nella Top 10 dei tennisti più ricchi di sempre

Il secondo successo agli Australian Open l'ha portato alle soglie dei 40 milioni di euro vinti in montepremi.
di Redazione Undici 27 Gennaio 2025 alle 18:26

Grazie alla vittoria in tre set contro Zverev, Jannik Sinner ha conquistato il terzo Slam della sua carriera, il secondo titolo degli Australian Open consecutivo e ha consolidato il su dominio sul tennis mondiale. E poi, per chi ama parlare di dati un po’ più prosaici, è già entrato (a soli 23 anni e mezzo) nella Top 10 dei tennisti più ricchi di sempre – ovviamente guardando ai guadagni che si possono calcolare empiricamente, ovvero quelli relativi ai premi ottenuti dai vari tornei e al netto dei vari contratti di sponsorizzazione. Con i milioni di euro di montepremi incassati come vincitore del primo Slam del 2025, infatti, Sinner ha raggiunto quota 39,3 milioni di euro.

Sinner ha messo insieme l’ottava quota mai raggiunta nella storia del tennis, e dopo gli Australian Open si è messo alle spalle Carlos Alcaraz (38,2 milioni) e Stan Wawrinka (37,3 milioni). Adesso, davanti a lui ci sono Pete Sampras (43,2 milioni), Daniil Medvedev (45,2) e proprio quell’Alexander Zverev (51,7) che ha sconfitto in finale a Melbourne. Nei primi quattro posti di questa classifica all-time, naturalmente, ci sono i Big Four: comanda Novak Djokovic con 186 milioni, seguito da Rafa Nadal (134, 9), Roger Federer (130) e Andy Murray (64).

Insomma, Sinner ha ancora un bel po’ di strada da fare per raggiungere il vertice di questa classifica. In realtà, però, a queste cifre andrebbero aggiunte anche quelle “non ufficiali” relative alla Kings League vinta in Arabia Saudita lo scorso ottobre: il successo in finale contro Alcaraz ha fruttato a Sinner un premio di sei milioni di euro, che ovviamente devono essere aggiunti a quelli guadagnati dai tornei del Grande Slam e/o riconosciuti dall’ATP. Poi, come detto, ci sarebbero da sommare i soldi guadagnati dagli accordi commerciali, dalle sponsorizzazioni, dalle varie partnership stipulate negli ultimi anni. Un altro capitale piuttosto consistente, che probabilmente porterebbe Sinner ancora più in alto in questa speciale classifica.

>

Leggi anche

Tennis
Lorenzo Musetti è un top player che deve credere di più in se stesso, intervista al suo coach Simone Tartarini
Una grande stagione, l'infortunio al Roland Garros, il grande ritorno a New York. All'orizzonte c'è la possibilità di arrivare alle Finals, ma c'è ancora tanta strada da fare,
di Margherita Sciaulino
Tennis
Sono passati dieci anni dalla straordinaria vittoria di Flavia Pennetta agli US Open
Una di quelle partite che "cambiano la storia di un movimento intero", racconta oggi la tennista pugliese a New York Dream, la produzione originale realizzata da DAO Sport per celebrare l'anniversario.
di Redazione Undici
Tennis
Ci sono partite in cui Carlos Alcaraz è davvero ingiocabile, come la finale degli US Open 2025 contro Jannik Sinner
Il tennista spagnolo ha vinto meritatamente, anche alla luce del grande lavoro fatto negli ultimi mesi. Siamo di fronte all'inizio di una lunga, durissima, bellissima rivalità.
di Redazione Undici
Tennis
La vittoria di Sinner è stata più sofferta di quanto dica il punteggio, ma lui e Alcaraz sono ormai irraggiungibili
Il 27esimo successo consecutivo sul cemento ha permesso a Sinner di diventare il quinto giocatore dell'era Open a conquistare cinque finali Slam di fila
di Redazione Undici