I migliori giovani italiani giocano (quasi) tutti nella Fiorentina e nell’Atalanta

Per potenziare la sua Nazionale, il ct Spalletti può pescare nelle squadre di Gasperini e Palladino.
di Redazione Undici 12 Febbraio 2025 alle 16:32

La Nazionale di Luciano Spalletti, l’abbiamo visto nell’ultima campagna di Nations League, ha avviato un profondo ricambio generazionale. Anzi, i dati relativi alle partite giocate nel 2024 dicono che, guardando alle rappresentative più importanti del mondo, l’Italia è quella con l’età media più bassa in assoluto. È una buona notizia, soprattutto se pensiamo che da tanti anni si dice – e ovviamente c’è un po’ di verità – che le squadre di Serie A fanno fatica a lanciare davvero i giovani. Ora, però, viene da chiedersi: oltre al gruppo già formato da Spalletti – quello dei vari Bastoni, Donnarumma, Ricci, Scamacca, Calafiori, Cambiaso, Tonali, Buongiorno, Frattesi, Retegui – ci sono altri calciatori di prospettiva pronti per l’esordio in Nazionale? Sì, ci sono. Li ha trovati l’osservatorio calcistico CIES nel sul ultimo report, che ha fatto un elenco dei migliori giocatori Under 25 – ovviamente pescando tra quelli più promettenti – che non hanno ancora giocato con la Nazionale maggiore (non solo quella italiana, naturalmente).

Si tratta di Matteo Ruggeri, Pietro Comuzzo, Edoardo Bove, Marco Carnesecchi, Diego Coppola, Nicolò Savona, Cher Ndour. Rileggendo questa lista, cosa salta all’occhio? Semplice: cinque calciatori su sette sono tesserati con la Fiorentina o con l’Atalanta. Solo Coppola e Savona, rispettivamente nella rosa di Verona e Juventus, non giocano a Firenze o a Bergamo. Sì, è vero: Ndour si è trasferito da poco nella squadra viola ed Edoardo Bove, purtroppo, non potrà riprendere a giocare per via della crisi cardiaca accusata in occasione della partita contro l’Inter – quantomeno non potrà farlo in Italia. Le statistiche rilevate dal CIES (numero di partite giocate in Serie A e coppe europee, metriche di rendimento, ecc.), però, sono puramente numeriche. E quindi non possono tener conto del fatto che Bove sia stato costretto a fermarsi. Anzi, più che altro mostrano come la Fiorentina e la Nazionale abbiano “perso” un giocatore molto forte, potenzialmente fortissimo.

Secondo le proiezioni dei CIES, sempre guardando all’Italia, Ruggeri è quello col valore prospettico più alto: il suo cartellino potrebbe arrivare a costare poco meno di 40 milioni di euro. Dopo di lui, via via, ci sono tutti gli altri. E poi ci sono anche tre nomi non proprio conosciutissimi, anche perché si tratta di giocatori che in questo momento militano all’estero: Mattia Zanotti (scuola Inter, ora di proprietà del Lugano), Lorenzo Pirola (Olympiacos) e Yannick Bright (Inter Miami). Magari qualche squadra di Serie A potrebbe farci un pensierino per il mercato estivo, così da allargare ancora il bacino a disposizione di Spalletti.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici