Kylian Mbappé corre talmente veloce che i suoi allenatori gli hanno chiesto di rallentare un po’

L'attaccante del Real Madrid ne ha guadagnato in precisione e qualità nella finalizzazione.
di Redazione Undici 19 Febbraio 2025 alle 17:37

La prima cosa che viene in mente, a guardare giocare Mbappé o anche solo a nominarlo, è la velocità. L’attaccante francese del Real Madrid è un mostro di rapidità, lo confermano i dati raccolti da SkillCorner negli ultimi anni: in Ligue 1 ha toccato punte massime di 32,5 km/h, e ora anche al Real Madrid ha raggiunto apici altissimi, fino a 31,7 km/h. E il bello è che questi sono dati aggregati, cioè riferiti alla velocità media calcolata in ogni partita.; i suoi picchi, quindi, sono decisamente più alti, fino a sfiorare i 39-40 km/h. Chi è in grado di fare certi scatti ha certamente qualcosa in più rispetto ai suoi compagni e i suoi avversari. Un qualcosa che lo rende semplicemente imprendibile, ovviamente in un duello di pura velocità. Il fatto che Mbappé, poi, abbia anche una grande tecnica è un altro discorso.

Tornando alla velocità, The Athletic ha fatto un po’ di scoperte davvero interessanti – le trovate in questo lungo articolo. Per esempio che alcuni allenatori di Mbappé, a un certo punto della loro esperienza confivisa, gli hanno chiesto di rallentare. O, quantomeno, di imparare ad andare a ritmi più moderati, in modo da poter sfruttare anche altre caratteristiche del suo repertorio. Lo ha raccontato lui stesso, Mbappé, in un’intervista relativa al suo rapporto con Mauricio Pochettino, allenatore del PSG tra il 2021 e il 2022: «Avevo bisogno di migliorare la mia finalizzazione, e allora con il mister ci siamo detti che sarebbe stato utile imparare a controllare meglio la mia velocità. Arrivavo davanti al portiere correndo a 37-38,5 km/h, una situazione diversa rispetto a chi magari ci arriva a 26 km/h. Ecco, nel momento in cui mi avvicinavo alla porta avevo bisogno di andare più piano, in modo da avere maggior controllo del pallone. E non solo: rallentare un po’ mi avrebbe permesso di aspettare l’arrivo di qualche compagno, di non trovarmi sempre completamente solo. Era come se la mia velocità mi isolasse dal resto della squadra».

Sembra incredibile, eppure è proprio così: fino a qualche anno fa, Mbappé andava troppo veloce. Poi qualcosa è cambiato, nel senso che ha lavorato su questa sua dote eccessiva e l’ha ricalibrata. E infatti adesso, come rileva The Athletic, le cose sono cambiate: il dottor r David Lunn, docente di biomeccanica dello sport e dell’esercizio fisico presso la Carnegie School of Sport della Leeds Beckett University, ha notato che «Mbappé ha cambiato la sua postura in fase di sprint. Adesso si inclina di più in avanti, in modo da ampliare la sua capacità di distribuire la forza nella direzione di marcia. In poche parole: adesso riesce a controllare meglio la sua corsa, pur mantenendo dei picchi altissimi quando esegue uno scatto ha sviluppato la capacità di cambiare direzione, superare gli avversari anche col dribbling, non solo in velocità, e di crearsi maggior spazio per tentare il tiro in porta». Non c’è molto altro da aggiungere.

>

Leggi anche

Calcio
Per la prima volta nella sua storia, il Real Madrid sta valutando di aprirsi a investitori esterni
Dal 1902, anno della fondazione del club, il Real ha sempre mantenuto lo stesso modello proprietario, un modello chiuso rivolto solo ai soci. Ma le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici