La FA Cup di quest’anno è davvero sorprendente

Il Manchester City è l'unica big ancora in corsa. Merito di un sorteggio aperto fin dai primi turni.
di Redazione Undici
03 Marzo 2025

La FA Cup è la prateria che potrebbe salvare la stagione di Pep Guardiola. Guardi il tabellone di FA Cup, arrivato ai quarti di finale, e fra le grandi sopravvissute trovi soltanto il Manchester City. Domenica sera, infatti, è uscito di scena anche lo United campione in carica – per mano del Fulham ai calci di rigore, di Joshua Zirkzee l’errore decisivo. E le altre? Il Liverpool che sta dominando la Premier League era stato sconfitto agli ottavi dal Plymouth, lo stesso club di Championship che ha complicato la vita anche del City: era passato in vantaggio e ha incassato la rete del 3-1 soltanto a tempo scaduto). In realtà poi non ci sono state altre eliminazioni inattese, i cosiddetti Giant Killing: Chelsea e Newcastle hanno concluso il loro cammino di fronte al Brighton, che comunque al momento è ottavo in Premier League; il Tottenham era andato fuori ai sedicesimi, contro un Aston Villa che al momento lo precede in classifica. Ancora più ortodossa la fine dell’Arsenal: ko ai rigori per mano del Manchester United, ai trentaduesimi.

It’s the magic of the Cup, come la chiamano in Inghilterra: sorteggi spietati, con potenziali finali ridotte a turni preliminari spesso e volentieri – quest’anno un po’ di più. E infatti c’è chi come The Athletic si chiede: siamo di fronte alla FA Cup più bella degli ultimi tempi? Va dato onore al merito, a un format ultrasecolare pensato per far sognare: qualunque squadra del paese, anche la più improbabile compagine dilettantistica, può finire a giocarsi le sue carte all’Old Trafford – e ogni volta che ci va vicino per davvero, in Inghilterra rispolverano questo divertente romanzo-vademecum di James Lloyd Carr.

Non è una novità che l’incertezza e i brividi d’Oltremanica siano l’antitesi della prevedibilità nostrana: la Coppa Italia, per scelta deliberata, ha una formula che di fatto favorisce i grandi club. La Coppa d’Inghilterra è più simile alla Coppa di Francia, un’altra manifestazione pensata per fare in modo che ci siano tanti risultati a sorpresa. Ma va dato merito anche alla stessa Premier, che dopo anni di dominio dei Citizens è nel pieno di un rimescolamento di gerarchie. Dietro al Liverpool in fuga e all’Arsenal eterno secondo, spicca infatti un dato notevole: otto tra le prime dodici squadre in graduatoria – con il Nottingham Forest addirittura in zona Champions – hanno fatto un passaggio in seconda divisione negli ultimi anni. Sintomo di un calcio sempre più livellato verso l’alto, superleghista, dove nonostante le spese monstre – Chelsea, United – il blasone tutt’a un tratto non conta più.

È mezzo avvisato il City, fra le magnifiche otto di questa FA Cup. Ai quarti se la vedrà col Bournemouth: le altre gare in programma, tra il 28 e il 31 marzo, sono Fulham-Crystal Palace, Preston-Aston Villa – il North End è l’unica squadra di Championship ancora in corsa – e il Brighton contro la vincente di Nottingham-Ipswich. Sulla carta, la squadra di Guardiola ha la strada spianata. Ma è da mesi che sta tradendo le aspettative: raggiungere almeno un obiettivo stagionale avrebbe un vago sapore di sorpresa. Nella coppa delle sorprese.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici