La FIFA ha annunciato che la finale dei Mondiali sarà in stile Super Bowl

Ci sarà un Halftime Show come quello dell'evento sportivo più importante d'America. Ma la vera domanda è: avrà un effetto sul gioco?
di Redazione Undici 05 Marzo 2025 alle 15:23

Sarà un Mondiale all’americana, sotto ogni punto di vista. L’ultima idea della FIFA, infatti, è quella di allestire una finale in versione Super Bowl, con il canonico halftime show tra le due frazioni di gioco. Fuochi d’artificio, effetti speciali, esibizione in grande stile delle popstar più in voga del momento. Qualcosa di ovviamente inedito per il calcio – almeno per ciò che è stato il calcio negli ultimi cento anni – e per gli standard della competizione. Eppure si sa: paese che vai, usanze che trovi. «Posso confermare che il MetLife Stadium nel New Jersey, che sarà noto come New York New Jersey Stadium per tutta la durata del torneo, avrà il primo spettacolo all’intervallo della finale di tutta la storia dei Mondiali», ha annunciato su Instagram Gianni Infantino. «Sarà un momento epocale».

Sulla trovata commerciale dell’operazione, poco da aggiungere. Magari gli appassionati nostalgici storceranno il naso, ma la possibilità di vedere all’opera Mbappé e Rihanna in un colpo solo – tanto per dirne due, già avvezzi a quel palcoscenico – è il tipo di crossover che manderà i biglietti a ruba, e molto probabilmente a prezzi ben lontani dall’ordinario. Non si sa ancora però se l’halftime show in versione calcistica avrà anche un impatto sul regolamento di gioco. Per una semplice constatazione temporale: di solito lo spettacolo del Super Bowl riesce a tenersi entro i 15 minuti – nel football americano l’intervallo ha la stessa durata – ma considerando i tempi di allestimento e sgombero del palco si arriva a circa 30. Inoltre Infantino ha spiegato che alla finale del Mondiale «performerà una lista di artisti», e quindi non uno solo.

Difficile allora che per la grande occasione non si dilateranno ulteriormente i tempi. Anche perché pensare di allestire un dream team dell’intrattenimento globale – i Coldplay saranno i consulenti artistici della FIFA per questo evento – prevedendo soltanto un paio di minuti ciascuno è già di per sé notevole. La scaletta andrebbe così ad influenzare la durata effettiva dell’intervallo, allungando la pausa tra primo e secondo tempo. Un’eventualità a cui le squadre in gara avranno modo di prepararsi (e di protestare, nel caso). Certo è che d’ora in avanti il totonomi avverrà su due fronti. Chi saranno i successori di Messi e Usher, protagonisti delle ultime due edizioni (Qatar 2022 e Super Bowl LVIII)? Sarà la volta del ticket Vinícius-Taylor Swift? Fioccheranno anche le scommesse.

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici