Tutte le 30 squadre inglesi che hanno vinto un trofeo da quando il Newcastle ha vinto l’ultimo trofeo

È dal 1969 che i Magpies non riescono a conquistare un torneo di primo livello. Il problema è che nel frattempo ci è riuscito praticamente chiunque.
di Redazione Undici 14 Marzo 2025 alle 18:16

La finale di Coppa di Lega – o di Carabao Cup, per chi volesse rispettare la nomenclatura legata alla sponsorizzazione – di domenica 16 marzo 2025 è una grande occasione, per il Newcastle United. Se dovessero battere il Liverpool a Wembley, infatti, i Magpies interromperebbero un digiuno di trofei che dura addirittura dal 1969: risale a 56 anni fa l’ultimo titolo “major”, vale a dire la Coppa delle Fiere – progenitrice della Coppa UEFA e quindi dell’Europa League. Da allora, l’unico “successo” della squadra bianconera, a parte le promozioni dai campionati minori, è stata la vittoria platonica di una Coppa Intertoto, competizione che negli anni Novanta e Duemila – il Newcastle l’ha conquistata nel 2006 – dava accesso alla Coppa UEFA. Perché quel titolo deve essere definito platonico? Perché non è stato assegnato in maniera convenzionale: l’Intertoto 2006 venne vinto da otto squadre, ma è finito allo United perché furono proprio i Magpies a fare il percorso più lungo nella successiva Coppa UEFA (si fermarono agli ottavi).

Insomma, si può dire: il Newcastle non vince niente di serio dal 1969. Un’astinenza talmente lunga che, nel frattempo, addirittura 30 club inglesi sono riusciti a conquistare almeno un trofeo di primo livello. Parliamo cioè del titolo di First Division/Premier League, di una delle due coppe nazionali inglesi (FA Cup, League Cup) e/o di una competizione europea (Coppa dei Campioni/Champions League, Coppa UEFA/Europa League, Coppa delle Coppe, Conference League). In questo elenco di club, com’è inevitabile che sia, si trovano tantissime squadre underdog. Nel senso: oltre alle squadre più titolate del calcio inglese, il Liverpool, il Manchester United, l’Arsenal, il Chelsea, il Manchester City e persino il Tottenham, capace di conquistare due volte la Coppa UEFA, quattro volte la League Cup e tre volte la FA Cup, ce ne sono tante altre davvero improbabili. Decisamente meno blasonate rispetto al Newcastle.

Come si vede in questo elenco pubblicato da The Athletic, ce n’è davvero per tutti i gusti. Per esempio c’è l’Oxford United, campione della League Cup 1986. Oppure c’è il Luton Town, che ha conquistato lo stesso trofeo due anni dopo. Se guardiamo alla FA Cup, troviamo invece il Coventry City (vincitore nel 1987), il Wimbledon fallito e poi rifondato (1988) o ancora il Portsmouth (2008) e il Wigan (2013). Tanto per dire: oggi il Wigan milita in League One, la terza serie della piramide calcistica britannica. C’è persino una squadra non propriamente inglese: si tratta dello Swansea City, che nel 2014 ha sollevato al cielo la Coppa di Lega pur rappresentando formalmente una città del Galles.

Dal 1969 a oggi, il Newcastle è riuscito a partecipare a cinque finali, tutte domestiche. E tutte perse. In FA Cup, i Magpies sono stati sconfitti all’ultimo atto nel 1974 (contro il Liverpool), nel 1998 (contro l’Arsenal) e nel 1999 (contro il Manchester United); in Coppa di Lega, invece, le finali perse risalgono al 1976 (contro il Manchester City) e al 2023 (contro il Manchester United). Se vogliamo aggiungere anche i due secondi posti in Premier League, quelli sono arrivati nel 1996 e nel 1997. In entrambe le occasioni, il titolo è andato al Manchester United.

>

Leggi anche

Calcio
Santiago Castro sta diventando uno dei migliori centravanti della Serie A
I due gol contro il Parma sono solo l'apice di una prestazione eccellente e completa, cioè piena di tante giocate utili.
di Redazione Undici
Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici