È quasi impossibile battere le squadre di Vincenzo Italiano in uno scontro a eliminazione diretta

Il suo Spezia, la sua Fiorentina e il suo Bologna hanno superato la stragrande maggioranza dei turni affrontati nelle coppe.
di Redazione Undici 02 Aprile 2025 alle 16:04

Per il Bologna, la vittoria per 3-0 in casa dell’Empoli ha un significato storico enorme: a meno di clamorosi ribaltoni nel match di ritorno, infatti, il club rossoblu giocherà la prima finale di Coppa Italia dal 1974, l’anno del suo ultimo trofeo ufficiale; nel mezzo è arrivato a disputare per due volte – una vittoria e una sconfitta – l’ultimo atto dell’Intertoto, torneo estivo che un tempo dava accesso alla Coppa UEFA. Anche per Vincenzo Italiano la vittoria di Empoli ha un grande significato: se guardiamo al suo score da quando è arrivato ad allenare in Serie A – ovvero nel 2020 – a oggi, scopriamo infatti che è praticamente imbattibile nei turni a eliminazione diretta. Ne ha vinti addirittura 24 su 28.

Sì, avete letto bene, non c’è nessun errore: dai tempi di La Spezia, le squadre di Vincenzo Italiano (lo stesso Spezia, la Fiorentina e oggi il Bologna) hanno quasi sempre vinto gli scontri secchi e/o andata e ritorno nelle coppe. La striscia si apre proprio con lo Spezia, stagione 2020/21: da neopromossi in Serie A, Italiano e i suoi uomini eliminano Cittadella, Bologna e Roma dalla Coppa Italia, per poi cedere nei quarti contro il Napoli (2-4). Alla Fiorentina, le cose seguono lo stesso andamento: con Italiano in panchina, nella stagione 2021/22, la squadra viola arriva in semifinale di Coppa Italia dopo aver battuto Cosenza, Benevento, Napoli e Atalanta, ma poi viene sconfitta dalla Juventus.

Nella stagione successiva, alla Coppa Italia si aggiunge anche la Conference League: nessun problema, la Fiorentina arriva in finale in entrambe le manifestazioni dopo aver eliminato Sampdoria, Torino, Cremonese, Twente, Sporting Braga, Sivasspor, Lech Poznan e Basilea (in mezzo ci sarebbe anche la fase a gironi di Conference, ma qui stiamo parlando di scontri a eliminazione diretta). Purtroppo per i viola gli ultimi atti contro Inter e West Ham vanno male, ma Italiano non smette di insistere: nel 2023/24, la sua Fiorentina arriva di nuovo in finale di Conference (dopo aver battuto Rapid Vienna, Maccabi Haifa, Viktoria Plzen e Club Brugge), finale che poi perde contro l’Olympiakos, e si ferma in semifinale di Coppa Italia, sconfitta dall’Atalanta dopo aver eliminato Parma e Bologna. Da registrare anche lo 0-3 nella semifinale di Supercoppa contro il Napoli.

Siamo ormai ai giorni nostri, ai tempi del Bologna: con la squadra rossoblu, in attesa di certificare l’approdo alla finale dopo il return match contro l’Empoli, Italiano non ha fatto benissimo nel girone di Champions (una vittoria, tre pareggi e quattro sconfitte) ma poi ha superato Monza e Atalanta in Coppa Italia. In totale, ripetiamo, siamo a 24 vittorie su 28 turni a eliminazione diretta. Le uniche sconfitte sono arrivate contro Napoli (Coppa Italia 2020/21, Supercoppa Italiana 2023), Juventus (semifinale Coppa Italia 2021/22) e Atalanta (semifinale Coppa Italia 2023/24). Certo, da questo conteggio le finali – tre sconfitte su tre – sono state escluse, ma quelle sono un altro discorso, sono quasi un altro gioco. L’occasione di rifarsi, per Italiano, arriverà molto presto.

>

Leggi anche

Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici