L’Union Berlino ha allestito una casa-vacanze dentro il suo stadio, a bordocampo

Un'iniziativa che porterà i tifosi a soggiornare dove gioca la propria squadra, dentro un'esperienza di svago immersa nella storia del club tedesco. E unica nel suo genere.
di Redazione Undici 16 Aprile 2025 alle 15:11

Grand Hotel Union Berlino. Magari non si chiamerà esattamente così, ma la novità resta: il club di Bundesliga, in collaborazione con HomeToGo, ha lanciato una casa-vacanze mai vista nel mondo del calcio. Direttamente all’interno dell’Alten Försterei, l’impianto casalingo dei biancorossi. Il progetto punta a offrire un’inedita esperienza immersiva ai tifosi dell’Union: pernottare laddove giocano e segnano i loro giocatori preferiti. Con tanto di tour serale privato dello stadio e biglietti per una partita di Bundes. Accessoriata di ogni comfort.

L’iniziativa nasce appunto dalla partnership con HomeToGo, fondata a Berlino un decennio fa e oggi leader di settore nel mondo delle case-vacanze, oltre a essere il main sponsor dell’Union. Le due realtà hanno così intravisto il potenziale turistico-calcistico attorno allo stadio societario, che sorge nel distretto di Köpenick – un quartiere ricco di storia, a sud-est dal centro della capitale tedesca. Il percorso sportivo dell’Union – per il sesto anno consecutivo in Bundesliga, con una partecipazione alle spalle in Champions League – ha fatto il resto. Fino alla nascita dell’appartamento già battezzato Stadionnächte by HomeToGo. Entrata da bordocampo, vista panoramica sul terreno di gioco e interni rigorosamente personalizzati a tema Union, dalle lenzuola alla carta da parati (vi ricordate Massimo Boldi in Tifosi? Ecco).

Come funziona l’offerta? Basta effettuare una prenotazione gratuita sul portale dedicato, dal 22 al 29 aprile, accompagnandola con una vera e propria lettera motivazionale a riprova della fede calcistica: le candidature più originali saranno scelte per il soggiorno direttamente dai rappresentanti dell’Union Berlino. Le date previste, che coincidono con le ultime due giornate di Bundesliga, sono per le notti del 2 e 9 maggio (quella inaugurale è destinata in esclusiva agli affiliati del club). Una finestra temporale che misurerà l’entusiasmo del pubblico attorno l’esperimento. Anche perché la prossima stagione è dietro l’angolo: la Stadionnächte potrebbe presto diventare una classica berlinese. Appena oltre gli spalti.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici