Se pensate che i club italiani vadano male nelle coppe europee, allora non avete visto i numeri di quelli tedeschi

Zero club nelle semifinali dei tre tornei UEFA, e in Champions League è successo quattro volte negli ultimi cinque anni. Insomma, forse in Germania dovrebbero iniziare a porsi qualche domanda.
di Redazione Undici 19 Aprile 2025 alle 03:15

Che vi piaccia o meno, che ci crediate o meno, i risultati di una lega – Premier League, Serie A, Bundesliga, ecc. – nelle coppe europee si misurano in base alla continuità, non agli exploit isolati. È così che viene calcolato il Ranking UEFA, è così che si determina la competitività di un torneo rispetto a un altro. E allora forse l’Italia e la Serie A non stanno vivendo una crisi così profonda. Di certo c’è chi sta peggio: si tratta della Bundesliga, che in questa stagione ha portato zero squadre nelle semifinali delle tre competizioni europee – Champions, Europa e Conference League. Il problema non è tanto questo, quanto il fatto che questo capolavoro al contrario è già avvenuto: guardando alla sola Champions League dal 2021 a oggi, infatti, siamo arrivati alla quarta stagione su cinque senza club di Bundes in semifinale. L’unica eccezione risale all’anno scorso, quando sia il Bayern che il Borussia Dortmund arrivarono si giocarono l’accesso all’ultimo atto del torneo.

Sempre guardando alla Champions League dal 2021 a oggi, il confronto tra la Bundes e tutte le altre leghe top è negativo: le squadre inglesi e spagnole hanno messo insieme sei semifinali, quelle italiane e quelle francesi (cioè il PSG, ma il senso non cambia) sono a quota tre. Quelle tedesche, come detto, sono ferme a due. Se invece espandiamo l’analisi alle altre competizioni, scopriamo che le cose vanno leggermente meglio in Europa League – l’Eintracht ha vinto il trofeo nel 2022, lo stesso anno in cui il Lipsia ha disputato la semifinale, e il Leverkusen ha giocato la finale un anno fa – e sono addirittura peggiori in Conference: da quando è stato istituito il torneo, le squadre tedesche non hanno mai raggiunto gli ottavi di finale; Union Berlin (2022) e Colonia (2023) si sono fermati ai gironi eliminatori, Eintracht (2024) e Heidenheim (2025) sono stati eliminati ai playoff.

E quindi si può dire: al di là degli exploit isolati del Dortmund e/o dell’Eintracht e/o del Lipsia, sono anni che i club di Bundesliga faticano in Europa. Lo stesso Bayern, dopo la grande vittoria nel 2020, è stato eliminato quattro volte ai quarti, da PSG, Villarreal, Manchester City, e Inter, e solo una volta in semifinale, dal Real Madrid. Gli stessi giornali tedeschi ammettono l’inferiorità o comunque i problemi delle loro squadre: dopo l’eliminazione del Bayern (battuto dall’Inter) e dell’Eintracht (sconfitto dal Tottenham), le ultime due squadre rimaste in corsa, il quotidiano Die Zeit ha scritto un articolo dal titolo significativo, ovvero “Wenn es ernst wird, schaut die Bundesliga wieder zu”. Traduzione: “Quando le cose si faranno serie, la Bundesliga resterà di nuovo a guardare”. Forse è un po’ troppo catastrofica come previsione, ma il Ranking UEFA non mente: se torniamo indietro a quello del 2020, rileviamo che la Serie A accusava quattro punti di ritardo dalla Bundesliga; ora, invece, ne ha dieci di vantaggio. Forse in Germania dovrebbero iniziare a farsi qualche domanda.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici