La storia di Antonio Cordero dimostra che i talenti spagnoli, oggi, possono dire no a Barcellona e Real Madrid

Il giovane esterno offensivo del Málaga si trasferirà al Newcastle, dove avrà sicuramente più possibilità di mettersi in mostra.
di Redazione Undici
26 Aprile 2025

Forse non avete ancora sentito parlare di Antonio Cordero, 18enne esterno offensivo del Málaga. Non c’è niente per cui dobbiate rimproverarvi, in fondo è un giocatore di seconda divisione spagnola. E il Málaga per altro è 17esimo, in lotta per non retrocedere di nuovo in terza divisione. Detto questo, però, va anche detto che Cordero è considerato un grandissimo talento, al punto che tantissime squadre si sono letteralmente fiondate su di lui dopo il mancato rinnovo del suo contratto, in scadenza tra due mesi. E non stiamo parlando di squadre prese così, a caso: più indiscrezioni arrivate dalla Spagna hanno confermato che Cordero ha ricevuto offerte dal Barcellona e dal Real Madrid. Il punto, ed è questa la vera notizia, è che le ha rifiutate entrambe. E ha deciso di firmare per il Newcastle United, che gli ha offerto un ricco accordo quinquennale.

Moltissime testate internazionali – Goal e Transfermarkt, su tutte – hanno dedicato un approfondimento a questa storia di mercato. Concentrandosi su questa decisione così strana, soprattutto se consideriamo le gerarchie e le usanze del calcio spagnolo. In queste ricostruzioni emerge sempre la figura del superagente israeliano Pini Zahavi, che si è accaparrato la procura di Cordero e ha fatto in modo che il ragazzo rifiutasse tutte le offerte di rinnovo ricevute dal Málaga. Poi è stato lo stesso Zahavi a mettersi alla ricerca di un club che, diversamente da quanto sarebbe successo al Barcellona o al Real Madrid, desse a Cordero l’opportunità di giocare subito, senza fare apprendistato in panchina. Da questo punto di vista, il Newcastle ha offerto garanzie importanti: qualora Howe si rendesse conto che Cordero non è ancora pronto per la sua squadra, allora Cordero finirebbe in prestito all’Ajax. Come dire: non male, come alternativa.

Come detto, il fatto che un giovane talento spagnolo decida di rifiutare la corte di Barça e Real può essere un segnale importante. Di certo è la spia di un cambiamento in corso, a maggior ragione se pensiamo che il club prescelto dal giocatore in questione è il più ricco del mondo, ok, ma non è ancora arrivato a essere competitivo ai massimi livelli. Ci arriverà, la dirigenza saudita ha promesso/garantito che succederà, ma nel frattempo è una squadra che lotta per entrare in Champions League. Forse Cordero si è lasciato convincere anche da questa situazione in divenire, unita a tante altre questioni di contesto: l’oggettiva impossibilità di diventare subito un titolare nel Barça o nel Real, la pressione e la concorrenza spietate che avrebbe dovuto affrontare, la possibilità di giocare in Premier League. E allora forse, a pensarci bene, la scelta di Cordero non è poi così strana.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici