C’è già un grande mistero intorno a Papa Leone XIV: è un tifoso dei Cubs o dei White Sox?

Robert Francis Prevost ama il tennis, questo è sicuro. Ma è anche nato a Chicago, quindi ora bisogna capire qual è la sua squadra di baseball preferita.

Robert Francis Prevost è stato scelto come nuovo Papa dal Conclave che si è tenuto in Vaticano tra il 7 e l’8 maggio 2025. L’elezione di Leone XIV, questo il nome scelto da Prevost per il suo pontificato, ha già fatto la storia: si tratta infatti del primo Papa nato su suolo statunitense, nonché del primo Papa nordamericano e agostiniano. Le reazioni alla sua elezione hanno coinvolto tutti i media del mondo, anche quelli sportivi. Perché, un po’ come il suo predecessore Jorge Mario Bergoglio, anche Prevost ha una passione per lo sport. Anzi, per uno sport in particolare: il tennis. In una sua intervista, infatti, si è definito come «un tennista dilettante».

Detto questo, sono bastate poche ore perché un grande mistero iniziasse ad aleggiare intorno alla figura del nuovo Papa: quello che riguarda la sua fede sportiva in relazione al campionato di baseball. Intanto, per capire che stiamo parlando di una faccenda davvero delicata, bisogna partire dal fatto che Prevost è nato a Chicago. Ovvero una delle quattro aree metropolitane (le altre sono New York, Los Angeles e San Francisco) che sono sede di due franchigie MLB, vale a dire i Cubs e i White Sox. Naturalmente si tratta di due squadre rivali, anche perché di fatto c’è anche una chiara differenza geografica: i Cubs rappresentano storicamente la parte settentrionale della città, mentre la tifoseria dei White Sox si concentra soprattutto a Sud. Ecco, Prevost è nato ed è cresciuto nella parte meridionale nella città, eppure secondo ABC News è un tifoso dei Cubs. Gli stessi Cubs che, attraverso un post sul loro profilo X, si sono congratulati col nuovo Papa con un’immagine che sembra non ammettere repliche. Questa:

Come detto, però, siamo nel bel mezzo di un vero e proprio giallo. Che i Cubs parevano aver risolto, e invece poco dopo è arrivato il colpo di scena: i White Sox, sempre via X, hanno pubblicato un post in cui una persona molto vicina a Prevost dice che il nuovo Papa è sempre stato un tifoso dei White Sox, altro che Cubs. E c’è da credergli, visto che a parlare – con tanto di video inequivocabile – è John Prevost, fratello di Robert Francis. Trovate il post qui:

Il mistero si infittisce ancora di più, se consideriamo che anche in famiglia gli schieramenti non sono mai stati plebiscitari: secondo WGNTV, il canale che ha raccolto l’intervista a John Prevost inserita nel post dei White Sox, il padre del nuovo Papa era tifoso dei St. Louis Cardinals; sua madre, invece, era una sostenitrice dei Cubs.

Detto questo, tornando al rapporto del nuovo Papa con lo sport, c’è qualcosa di certo e inequivocabile: Robert Francis Prevost è stato ed è un tifoso dei Villanova Wildcats, la squadra di basket dell’università religiosa in cui ha studiato e in cui si è laureato. Nel 2016, quello che sarebbe diventato Papa Leone XIV ritwittò un post in cui si celebrava la vittoria dei Wildcats nel campionato NCAA, la prima per un college cattolico dal 1985 – quando furono ancora i Wildcats ad aggiudicarsi il titolo. Tutto questo ha scatenato l’entusiasmo di Spike Lee. Voi vi chiederete: cosa c’entra? Semplice: Lee è notoriamente tifoso dei New York Knicks, la squadra in cui militano Jalen Brunson, Josh Hart e Mikal Bridges, tutti giocatori passati da Villanova. Il fatto è che i Knicks non vincono il titolo NBA da oltre cinquant’anni, ma in questa stagione sono arrivati alla semifinale di Conference e al momento sono avanti nella serie (2-0) rispetto ai Boston Celtics campioni in carica. Ecco, per Spike Lee tutti questi segnali, uniti all’elezione di Prevost, vanno in una sola e unica direzione: i Knicks romperanno la maledizione e vinceranno il titolo. È Dio a volerlo. Quando è così, come vedete sotto, è davvero difficile contenere la gioia:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spike Lee (@officialspikelee)