Il Real Madrid ha investito nei campi in cui si sta allenando per il Mondiale per Club, e alloggia in un resort da sogno

Sette campi polivalenti, due parchi acquatici, sei padiglioni, due campi da gioco e nove ettari di riserva naturale: a Palm Beach, 100 km a nord di Miami, i Blancos si preparano al torneo in mezzo al lusso.
di Redazione Undici
16 Giugno 2025

Location galattica per i Galácticos. A due giorni dal debutto al Mondiale per Club contro l’Al-Hilal, il Real Madrid si prepara al torneo americano nel lusso più totale: pernottamento al Four Seasons di Palm Beach, a 100 km a nord di Miami e a mezz’ora di bus dal Gardens North County District Park. Un’enorme area verde destinata a uso pubblico, arricchita però da sette campi polivalenti, due parchi acquatici, sei padiglioni per attività ricreative, mediatiche e logistiche. In tutto fanno nove ettari di riserva naturale, che il club di Florentino Pérez si è in parte assicurato per il main event con calcolata lungimiranza.

Come racconta El Mundo, sarebbe infatti da almeno un anno che il Real lavora per garantire a staff e giocatori un’esperienza da sogno – al termine di una stagione sportiva logorante per tutti. Non c’è da stupirsi, questione di prestigio a cui i Blancos tengono sempre molto. Il The Gardens è in realtà una struttura messa a disposizione dalla FIFA – ne aveva usufruito anche l’Uruguay, durante la Copa América della scorsa estate – ma il Real Madrid ha investito in prima persona per rendere il sito all’altezza dei Mondiali (oggi per club, domani per nazionali). «Abbiamo fatto tutto da soli: qui prima non c’era niente», sottolineano dei portavoce del club spagnolo.

Naturalmente, l’area dei giardini riservata al Real Madrid oggi è blindatissima. La polizia della Florida, insieme al personale del parco e alla security dei Blancos, presiede tre linee di controlli: al di là dell’ingresso principale si trova un laghetto e un primo campo non utilizzato da Bellingham e compagni. Poi altro check-point e le prime tende destinate ai membri della spedizione. Quindi l’area stampa, antistante ai campi di allenamento multiaccessoriati: palestra, sauna, piscine calde e fredde. Tutto a spese del Real. E il dato curioso è che però questa nicchia a cinque stelle – gli addetti ai lavori la chiamano “piccola Valdebebas”, come il centro sportivo di Madrid – sarà poi destinata alla Nazionale americana durante i prossimi Mondiali. Team USA ringrazia e se la tiene stretta.

Intanto la squadra di Xabi Alonso si gode il soggiorno con vista mare. Garantisce il Four Seasons – che in Italia è presente a Firenze, Milano e Taormina: suite da 8mila dollari a notte, spa, spiaggia privata, boutique e sale giochi. Stando ai social, il primo a prenderci gusto è stato il brasiliano Rodrygo. Ma oltre al comfort c’è di più: in Florida sta nascendo un nuovo Real, con l’ex Leverkusen alla guida e tanto team bulding nel mirino. Ben oltre la rassegna estiva. «Abbiamo poco tempo per conoscerci e allenarci», ha detto Xabi Alonso. «Tutto dovrà procedere in fretta, con il giusto entusiasmo e progetto di svilupp». Se il Real dovesse rispettare il pronostico, vincendo il proprio girone, giocherebbe anche gli ottavi di finale a Miami: in prospettiva significa soggiornare tra Gardens e Four Seasons per ben tre settimane. Difficile pensare a un incentivo migliore.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Gli investitori americani si sono innamorati del calcio scozzese e lo stanno colonizzando
Sempre più proprietari e azionisti dagli Stati Uniti guardano alla Scozia come a una nuova terrà di opportunità calcistica. Anche per sfidare il monopolio del Celtic, rilanciando storici e nuovi rivali.
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer sta diventando un vero e proprio brand, un brand che piace soprattutto negli Stati Uniti
Il Mondiale per Club ha dato un ulteriore boost all'immagine del talento del Chelsea. Che gioca benissimo, è decisivo, ha un'esultanza iconica e piace moltissimo alle aziende americane.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio africano sta per entrare nella sua età dell’oro, lo diciamo da decenni ma questa sembra la volta buona
Non solo il Marocco in semifinale agli ultimi Mondiali. Tra club e nazionali il calcio sul continente sta vivendo una nuova stagione di riforme che potrebbe mettere fine a due annosi problemi: corruzione cronica e spreco di talenti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Siviglia non può registrare i nuovi acquisti e ha il budget mercato più basso di tutto il calcio spagnolo
La pessima gestione delle ultime stagioni ha determinato una situazione davvero disperata, per il club andaluso.
di Redazione Undici