Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme

L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici
04 Luglio 2025

Oggi è un grande giorno dalle parti di San Mamés, stadio dell’Athletic Club: Nico Williams ha firmato un rinnovo di contratto a lunghissimo termine, valido addirittura fino al 2035, respingendo così la corte insistente del Barcellona. Era da mesi che il club blaugrana aveva promesso a Williams un’assoluta centralità nel progetto e naturalmente, uno stipendio molto allettante – sei anni di contratto, tra i sette e gli otto milioni di euro a stagione: questa era l’offerta dei blaugrana secondo le indiscrezioni lette in Spagna. Anzi, qualcuno scriveva che Laporta e i suoi dirigenti avessero già raggiunto un accordo verbale con l’esterno spagnolo, anche grazie al lavoro dell’agente Félix Tainta, solo che poi una serie di ostacoli ha rallentato tutto, a partire dalle difficoltà di tesseramento e dalla mancanza di spazio salariale:  il nodo cruciale è stato il rischio, concreto, di non poter registrare il giocatore a causa dei vincoli di bilancio imposti dalla Liga. Il precedente relativo a Dani Olmo è ancora lì, a ricordare momenti davvero difficili. Insomma, pur avendo i fondi per coprire la clausola rescissoria da 58 milioni di euro, il Barça si è arenato su un punto chiave: l’entourage di Williams voleva inserire nel contratto una clausola di uscita nel caso in cui la registrazione non fosse andata a buon fine. Affare bloccato, dunque. E così l’Athletic, abilmente, ha colto il momento giusto per agire.

Il rinnovo di contratto di Williams, al di là dei tempi in cui è stato firmato, è una notizia enorme. Perché è un segnale potente, sia da parte del club che da parte del giocatore: l’Athletic blinda il suo gioiello con una clausola di 87 milioni di euro, più alta rispetto a quella precedente e superiore al valore di mercato stimato del calciatore (70 milioni, secondo Transfermarkt); Williams, a sua volta, ha avuto la possibilità di riabilitarsi agli occhi dei tifosi, quei tifosi che avevano imbrattato un murales dedicato a lui in uno dei quartieri di Bilbao: «Quando si tratta di prendere decisioni», ha commentato Nico, «per me la cosa più importante è ascoltare il cuore. Sono dove voglio essere, con la mia gente. Questa è casa mia. Aupa Athletic!». Tornando alla clausola, però, c’è anche da dire che non si tratta di una cifra troppo alta per i top club europei. Ma in ogni caso rende più solida la posizione del club basco, sempre pronto a far valere le proprie condizioni. L’Athletic, infatti, è notoriamente un osso duro quando si tratta di cessioni: o si paga la clausola tutta in una volta o niente da fare. Il Barcellona, per Williams, aveva proposto un pagamento dilazionato in 2-3 anni. Anche per questo l’offerta è stata rispedita al mittente. Secondo El País, il club basco era persino pronto a coinvolgere LaLiga e la RFEF per monitorare il rispetto del Fair Play finanziario da parte del Barça. Insomma, nessuna concessione e nessun compromesso.

La permanenza di Nico Williams, quindi, si può definire come una dichiarazione d’intenti. Rinforza il progetto del Bilbao, lo alimenta, lo eleva. Nonostante le offerte ricevute da altri club prestigiosi, tra cui anche il Bayern Monaco, l’Athletic e Nico hanno scelto di restare insieme. Una scelta che pesa, che emoziona, che parla. Che potrebbe segnare una svolta nella storia recente della squadra basca, alla vigilia del ritorno in Champions League. E che potrebbe anche far tornare il sereno tra il giocatore e i tifosi. Un antipasto, in questo senso, potrebbe essere quel “WIN 2035” tracciato con una bomboletta spray dallo stesso Nico, nel video con cui ha annunciato il rinnovo sui social, proprio accanto al murales vandalizzato che lo ritrae insieme al fratello Iñaki. Insomma, Nico non ha semplicemente accettato un’estensione del suo contratto: ha fatto una scelta politica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Athletic Club (@athleticclub)

>

Leggi anche

Calcio
A Bilbao sanno festeggiare molto bene la vittoria di un trofeo
Un pullman scoperto o uno stadio pieno non sono abbastanza per l'Athletic: si festeggia in barca, risalendo un fiume, con una flotta biancorossa che attraversa le acque e migliaia di tifosi sulle rive.
di Redazione Undici
Calcio
Tra i Paesi Baschi e la Copa del Rey c’è un rapporto bellissimo e complicato
La finale tra Athletic Club e Real Sociedad è solo l'ultimo exploit delle squadre della comunità basca, che però non ama troppo la monarchia spagnola.
di Redazione Undici