Dopo anni ai margini del grande calcio, il Lens è tornato a essere una squadra di buon livello. Merito di un’evidente capacità di fare mercato, cioè di scovare talenti, valorizzarlo e poi rivenderli in modo da puntellare la squadra – parliamo dei vari Doucouré, Openda, Khusanov, Wahi, Danso, El Ayanoui, tutti transitati dal club Sang et Or prima di trasferirsi in squadre più ambiziose. È così che nel 2023 è arrivata un’incredibile qualificazione alla Champions League, ed è così che il Lens continua a operare quando si tratta di fare acquisti. Solo che adesso, dalle parti dell’Alta Francia, ci hanno messo un po’ di fantasia in più. Quantomeno nel modo in cui questi acquisti vengono “raccontati” ai tifosi e ai mezzi di informazione.
I nuovi arrivi di quest’anno, infatti, sono stati e vengono annunciati in modo creativo. Prendiamo Matthew Udol, 29enne terzino sinistro arrivato dal Metz: è stato inserito in una copia-carbone della storica sigla dei Simpson, ambientata non a Springfield ma a Lens. Stessa cosa anche per Samson Baidoo, centrale austriaco acquistato dal Salisburgo per otto milioni:
È andata così anche per Regis Gurtner e Robin Risser, arrivati rispettivamente dall’Amiens e dallo Strasburgo. E non è tutto: ancora prima di cominciare questa “serie”, il club francese ha lanciato anche un episodio zero in cui si vedono i cittadini di Lens, ovviamente raffigurati come gli abitanti di Springfield, che aspettano l’arrivo di nuovi giocatori nella loro comunità. Inutile aggiungere che nel montaggio c’è anche una lavagna, esattamente come avviene nella sigla dei veri Simpson: non si trova in una scuola e a scriverci sopra non è Bart, ma un occhialuto scout/match analyst che ha appena individuato il giocatore che sta per essere presentato e annunciato. Beh, non c’è molto altro da aggiungere: speriamo che il Lens completi ancora altre 34 operazioni di mercato, in modo da alimentare questo spin-off. Tutti i video li trovate sul canale ufficiale YouTube del club francese.