Andy Murray è diventato un imprenditore di successo, e la sua ultima intuizione è quella di investire in un marchio di patate

Gestione di hotel, sponsorizzazioni, investimenti immobiliari. Ora la partnership con dei produttori di patate: l'ex tennista scozzese ha decisamente il fiuto per gli affari.
di Redazione Undici 22 Agosto 2025 alle 17:22

C’è chi il denaro lo sperpera, anche fra le grandi personalità dello sport. E c’è chi invece fa come Andy Murray: il talento per la racchetta pari a quello per gli affari. Li ha coltivati a lungo e con cura, già nel corso di una pluriventennale carriera. Ma da quando si è ritirato, lo scorso agosto, il 38enne britannico ha definitivamente abbracciato avventure imprenditoriali d’ogni tipo – e finora di comprovato successo. L’ultima della lista? Diventare socio di un noto marchio scozzese di patate. “Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova partnership”, scrive l’azienda Albert Bartlett. “Accogliere un’icona come Andy ci aiuterà a trasmettere che il cibo sano e nutriente vale per tutti: che tu sia un atleta, un genitore indaffarato o semplicemente qualcuno  che ama mangiare bene”.

L’intesa nasce da lontano, visto che da circa dieci anni Albert Bartlett è anche il principale fornitore di patate di Cromlix, l’hotel a cinque stelle diretto da Murray a Dunblane, nel sud della Scozia. “Durante i miei giorni da giocatore sono stato fortunato ad avere accesso alla miglior alimentazione possibile”, ha commentato l’ex tennista. “E oggi sono entusiasta di testimoniare l’importanza di una dieta equilibrata, insieme a uno stile di vita attivo, per tutte le comunità del Regno Unito. Spero che questo progetto arrivi a ispirare le persone”. E subito l’accoppiata Bartlett-Murray ha lanciato una campagna di rebranding per tutti i prodotti in vendita – patate fresche, congelate, da frigo –, con l’elegantissimo Andy raffigurato di fronte a una montagna di tuberi, sin dalla homepage dell’azienda agricola fondata nel 1948. Sguardo interrogativo e posate pronte alla sfida.

Per Murray, insomma, l’espansione commerciale continua. Da qualche tempo ha lasciato il controllo dell’hotel alla moglie Kim Sears, all’interno di un piano di ristrutturazione e valorizzazione dell’edificio vittoriano. Di pari passo annovera una lunga serie di sponsorizzazioni coi grandi marchi: Head, Standard Life, Rado Switzerland, Castore. Tennis, finanza, orologi di lusso, abbigliamento british. Un giro d’affari da 10 milioni di euro all’anno già nel 2019. Mentre ora il patrimonio della coppia supera i 25. Senza contare l’effetto delle patate, da domani: fin qui l’Andy investitore non ha sbagliato un colpo. Retaggio del campione che è stato.

>

Leggi anche

Tennis
«Gli adolescenti che vogliono giocare a tennis ad alti livelli devono investire un milione di euro», ha detto Dominic Thiem
Secondo il campione dello US Open 2020, "il tennis è uno sport per ricchi". Senza mezzi termini.
di Redazione Undici
Tennis
Raggiungendo la finale al Masters 1000 di Shanghai, Valentin Vacherot ha infranto tantissimi record
Il tennista monegasco sembrava essere destinato a una carriera fatta di Challenger e tornei minori, ma il destino gli ha regalato una settimana da sogno a Shangai
di Redazione Undici
Tennis
Negli ultimi 15 tornei che ha giocato, Jannik Sinner ha vinto nove titoli e solo UNA volta non ha raggiunto la finale
L'unica sconfitta prima dell'ultimo atto risale al torneo di Halle, a giugno scorso. Poi, per il resto, il campione italiano è stato un vero caterpillar.
di Redazione Undici
Tennis
I tennisti più forti del mondo hanno scritto ai tornei dello Slam per chiedere una grande riforma dell’intero circuito
Sinner, Alcaraz e tanti altri campioni hanno un obiettivo chiaro: vogliono aumentare i loro ricavi ed essere più influenti nella costruzione degli eventi di cui sono protagonisti.
di Redazione Undici