Ripartono la Champions League e le altre coppe europpe, e Sky è pronta a un’altra stagione di grande spettacolo

Inizia una bellissima maratona di emozioni, con i giornalisti, i talent e la copertura capillare di Sky Sport.
di Redazione Undici 11 Settembre 2025 alle 14:51

Mancano poche ore all’inizio della nuova stagione delle coppe europee. Da martedì 16 settembre, con la prima attesissima giornata, inizierà la League Phase della Champions League 2025/26. Da giovedì, poi, sarà la volta di Europa e Conference League. Sky si prepara dunque a ospitare 53 grandi serate di calcio, un’avventura unica che abbraccerà in totale ben 527 partite live. Per quanto riguarda la Champions, Sky trasmetterà in esclusiva 185 delle 203 gare della stagione 2025/2026, fino alla finale di Budapest del 30 maggio 2026. Tutti i 203 match saranno poi disponibili integralmente su Sky Business, grazie all’accordo siglato con Amazon Prime Video: nei bar e negli hotel sarà così possibile vedere anche il miglior match del mercoledì. Le squadre italiane in campo saranno Napoli, Inter, Atalanta e Juventus. Il giovedì sera, invece, toccherà all’Europa e alla Conference League. Tutte le 342 partite saranno trasmesse in esclusiva da Sky, anche grazie a Diretta Gol. Per la Serie A, ci saranno Roma, Bologna (in Europa League) e Fiorentina (in Conference).

Sky seguirà le italiane e tutte le altre squadre più forti in Europa con la consueta puntualità: la copertura delle settimane europee per i tifosi e gli appassionati sarà completa e capillare, a partire dagli allenamenti, con news e interviste live delle sette squadre italiane e dei top team internazionali, per un lungo prepartita che arriverà fino all’immediata vigilia dei match. Sarà quindi una stagione da Oscar, come suggerisce anche la nuova campagna firmata dalla Sky Creative Agency, on air in queste settimane in tv e su digital. Protagonisti il regista premio Oscar Paolo Sorrentino e la voce del calcio di Sky Fabio Caressa che s’incontrano in uno stadio San Siro vuoto e notturno. Sotto i riflettori, il dialogo tra i due è sospeso tra calcio e cinema, tra imprevedibilità e talento puro.

Come detto si comincia martedì 16 settembre, la notte in cui si giocheranno le prime gare della League Phase di Champions League. Nelle due serate a settimana dedicate alla più prestigiosa delle Coppe Europee, il martedì e il mercoledì – anche giovedì 18 settembre nella settimana inaugurale – Champions League Show sarà lo studio che accompagnerà e commenterà le partite. La conduzione sarà affidata a Federica Masolin, che nelle prime fasi del torneo sarà temporaneamente sostituita da Sara Benci, per lo studio delle 18, e da Mario Giunta per i pre e i postpartita serali. Sarà Giunta a curare nel corso della stagione i momenti dedicati alle statistiche e agli approfondimenti. Come analisti e opinionisti, oltre alla presenza fissa di Paolo Condò, ci saranno talent di primo livello come Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Alessandro Costacurta, Faouzi Ghoulam, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani, Riccardo Montolivo, Massimo Gobbi, Walter Zenga, Michele Padovano, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Fabio Quagliarella, Aldo Serena e Nando Orsi, con nuovi arrivi che arricchiranno ulteriormente il team durante la stagione, come Luca Gotti, allenatore in attività che si unisce alla squadra, portando le sue analisi tattiche direttamente dal campo. Sui campi saranno al lavoro gli inviati della squadra di Sky Sport, tra i quali Gianluca Di Marzio, Giorgia Cenni e Gianluigi Bagnulo, oltre agli inviati che seguono la quotidianità dei club italiani nelle Coppe europee.

>

Leggi anche

Calcio
Come il Liverpool è diventato il club più amato in Ungheria
Naturalmente è merito di Dominik Szoboszlai, il più grande talento magiaro dai tempi di Ferenc Puskas.
di Redazione Undici
Calcio
Andare a giocare nelle università americane è diventata un’opportunità per tanti giovani calciatori europei, soprattutto inglesi
I giovani scartati dai top club inglesi possono costruirsi una doppia carriera: quella nel soccer e quella negli studi.
di Redazione Undici
Calcio
La Champions League asiatica è diventato il torneo più antidemocratico e antisportivo del calcio mondiale
Il format e il regolamento del torneo sono fatti su misura per le squadre saudite. E, soprattutto, escludono un'enorme fetta del continente.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stato un momento, a quanto pare, in cui Lamine Yamal era vicinissimo a firmare per il Bayern Monaco
C'era l'accordo con il giocatore, carte già pronte per il trasferimento. Ma il cambio di agente ha fatto saltare tutto.
di Redazione Undici