Jürgen Klopp ha un nuovo lavoro con la DFL, la lega che organizza la Bundesliga

Insieme a lui, in un gruppo di esperti che dovrà guidare lo sviluppo del calcio tedesco, c'è anche Sami Khedira.
di Redazione Undici 17 Ottobre 2025 alle 14:58

Di tornare a fare l’allenatore, Jürgen Klopp, proprio non ha voglia. Ha confessato recentemente che gli mancavano tutte le piccole cose della vita quotidiana, come andare al cinema, trovarsi con gli amici, partecipare a dei matrimoni. E quindi basta panchina. Ad andare davvero in pausa, però, l’ex manager del Liverpool non ci pensa proprio. Per questo, in parallelo al suo incarico di coordinatore tecnico di tutte le squadre dell’universo Red Bull, ha trovato un nuovo lavoro, direttamente con la DFL, la lega che organizza la Bundesliga. Come si legge sul sito ufficiale del campionato tedesco, Klopp farà parte di un gruppo di esperti che dovrà discutere, in modo tempestivo e approfondito, del futuro del calcio professionistico tedesco, definendo le priorità per lo sviluppo dell’intero sistema, a partire da un iniziale pacchetto di riforme. «Siamo convinti che debbano essere garantite le condizioni finanziarie, legali e sportive per mantenere la Bundesliga e il calcio tedesco costantemente competitivi», ha spiegato il direttore generale della DFL Marc Lenz. «Di recente gli sviluppi sportivi, compresi quelli relativi al calcio giovanile, sono stati discussi internamente all’associazione di categoria. Dobbiamo trarre insieme le giuste conclusioni. Il gruppo di esperti fornirà un prezioso contributo in tal senso». 

La DFL accelererà i suoi lavori sul fronte sportivo in stretto coordinamento con i comitati di lega. Il board di esperti supplementare comprende la Commissione Calcio DFL e la Commissione dei Centri di Performance DFL, oltre alla DFB (la federazione, ndr). Oltre a Klopp, in questo ristretto circolo ci sarà anche il campione del mondo e leggenda della Juventus Sami Khedira che come l’allenatore potrà mettere a disposizione l’esperienza maturata in una carriera di altissimo livello. Saranno poi coinvolti anche altri grandi nomi non ancora svelati.

Tra i primi compiti ci sarà la ricerca e  la crescita dei giocatori di talento, nonché lo sviluppo degli standard e delle strutture dei club. I primi risultati dovrebbero essere presentati ai comitati della lega nella primavera del 2026 e successivamente discussi con tutti i 36 club.  Il gruppo di esperti è coordinato e supportato da Sebastian Zelichowski (Direttore dello Sviluppo Calcistico della DFL) e Daniel Feld (Responsabile dei Centri Giovanili e di Performance della DFL). Per intensificare ulteriormente lo stretto scambio tra la DFL, i comitati e i club in ambito sportivo, un rappresentante della Commissione Calcio parteciperà alle riunioni del Comitato Esecutivo della DFL come consigliere. La Commissione Calcio ha nominato per questo ruolo il ds dell’Eintracht Francoforte Markus Krösche o Max Eberl, ex direttore del ‘Gladbach.

>

Leggi anche

Calcio
I tifosi del Bayern hanno esposto degli striscioni per protestare contro lo stage offerto a Jerome Boateng
L'ex difensore del club bavarese vuole diventare allenatore, ma è stato riconosciuto colpevole di lesioni a danno della sua ex fidanzata.
di Redazione Undici
Calcio
I regolamenti finanziari e Brexit stanno spingendo i club di Premier League a investire in giocatori giovanissimi, e per certi versi non è una buona notizia
di Redazione Undici
Calcio
Il Nottingham Forest ha esonerato Ange Postecoglou nel modo più brutale possibile
Il manager australiano è stato sollevato dall'incarico dopo 39 giorni, e a pochi minuti dal fischio finale della partita contro il Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici