Non bastasse la crisi di risultati in cui il club è entrato da dodici anni a questa parte, dall’addio di Sir Alex Ferguson in poi (eccezion fatta per l’Europa League dell’era Mourinho) intorno al Manchester United, un giorno sì e l’altro pure si susseguono le voci sulla vendita della società. I proprietari americani, la famiglia Glazers, sono odiati dai tifoso, hanno spesso rivoltato il management e la dirigenza come un calzino e stanno investendo 2,5 miliardi di sterline per il nuovo stadio. L’ultima indiscrezione che riguarda un cambio alla guida dello United porta agli Emirati Arabi.
Come scritto dal giornale inglese The Guardian, ci sarebbe un consorzio di imprenditori con base negli Emirati molto interessati a rilevare il club e avrebbero già contattato un ambasciatore speciale, la leggenda dei Red Devils Éric Cantona. Nel mirino del gruppo ci sarebbero anche Wayne Rooney e David Beckham, che potrebbero ricevere proposte simili. Il gruppo, ancora in fase di formazione, sta cercando i fondi necessari per consolidare il proprio interesse e presentare un’offerta concreta ai sei fratelli Glazer. L’obiettivo sarebbe quello di coinvolgere ex giocatori simbolo come ambasciatori per dare forza e prestigio al progetto.
Cantona, che ha vestito la maglia dello United tra il 1992 e il 1997, è considerato uno dei più grandi calciatori della storia della società. Secondo fonti vicine alla trattativa, all’ex attaccante francese sarebbe stato proposto un ruolo di primo piano come ambasciatore ufficiale del nuovo gruppo. Anche Rooney, miglior marcatore di tutti i tempi del club e capitano tra il 2004 e il 2017, sarebbe stato preso in considerazione, insieme a David Beckham, cresciuto nel vivaio e protagonista del leggendario “Treble” del 1999, quando lo United vinse Premier League, FA Cup e Champions League.
I Glazer avevano annunciato nel novembre 2022 di essere disposti a valutare la vendita, totale o parziale, del club. La notizia aveva attirato l’interesse di Sheikh Jassim bin Hamad al-Thani, banchiere del Qatar, e di Sir Jim Ratcliffe, uno degli uomini più ricchi del Regno Unito. Dopo undici mesi di trattative, Sheikh Jassim si è ritirato a causa della valutazione richiesta dai Glazer, stimata in oltre 6 miliardi di sterline. Non è chiaro se l’imprenditore qatariota possa decidere di riaprire la partita. Nella primavera successiva, Ratcliffe è diventato il principale azionista di minoranza del Manchester United acquistando il 27,7% delle quote. Ora, ci sarebbe l’ennesima offerta pronta. Il popolo dell’Old Trafford spera che questa volta sia quella buona.