Nel 2026, dall’unione dei mondi di Technogym e World Athletics, nascerà RUN X, il primo campionato del mondo di corsa su tapis roulant. L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi grazie alla sinergia tra l’azienda italiana, leader mondiale nel wellness e fornitore ufficiale delle ultime dieci edizioni dei Giochi Olimpici, e la Federazione Mondiale di atletica leggera. Sarà una manifestazione innovativa, anche perché volta a creare una community virtuale che permetta a runners di tutto il mondo di misurarsi con le prestazioni degli atleti professionisti. Come? Attraverso una leader-board online in cui visualizzare la classifica in tempo reale. I risultati delle prove sui 5 Km saranno certificati dai tapis roulant connessi al Technogym Digital Ecosystem.
L’idea alla base di RUN X è quella di sfruttare la popolarità globale del running per renderlo accessibile indoor, ovvero nei centri fitness e in totale sicurezza, senza limiti di orario e condizioni meteorologiche. Technogym, in questo senso, è una garanzia: da oltre 40 anni, infatti, l’azienda leader per i tapis-roulant più innovativi e performanti, è presente in oltre 50mila fitness, wellness e sport center in 120 Paesi con la base installata di macchinari connessi più ampia al mondo. Con questo progetto, Tecnhogym concretizza oinoltre la campagna sociale “Let’s Move for a Better World”, che porta avanti da anni con l’obiettivo di promuovere il regolare esercizio fisico come opportunità per costruire un mondo più sano e sostenibile. «Siamo molto orgogliosi di questa partnership con World Athletics, che si allinea perfettamente con la nostra missione a lungo termine di coinvolgere sempre più persone nel regolare esercizio fisico», ha dichiarato Nerio Alessandri, fondatore e CEO di Technogym.
A partire dal primo trimestre del 2026 i fitness e wellness clubs interessati potranno “affiliarsi” ed etrnare a far parte del network in cui si disputerà il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant. A partire dal secondo trimestre, i runners potranno registrarsi alla competizione che verrà disputata nell’autunno del 2026. I risultati delle prove sui 5 Km saranno certificati dai tapis roulant connessi al Technogym Digital Ecosystem. I migliori classificati di ogni Paese, in base alle fasce d’età, si sfideranno poi nei campionati continentali nella rispettiva categoria per accedere alla finale. L’ultimo atto della competizione si terrà alla fine del 2026 in una location iconica, dove i dieci migliori runners del mondo, nella categoria maschile e femminile, si contenderanno il primo titolo mondiale. RUN X assegnerà un importante montepremi di 100mila dollari; inoltre, World Athletics offrirà delle wild card per i Campionati mondiali di corsa su strada (un miglio, cinque km, mezza maratona). Sebastian Coen, presidente di World Athletics ha commentato così la nascita di RUN X: «Con questo progetto miriamo a creare uno spazio di competizione virtuale che costruisca una comunità globale, intrattenga e stimoli i runners amatoriali a competere e confrontarsi con una comunità virtuale globale».