Se il Manchester United dovesse vincere l’Europa League, lo stipendio di Casemiro salirebbe a 25 milioni a stagione

Il centrocampista brasiliano ha una clausola nel contratto: in caso di qualificazione in Champions League, il suo stipendio diventerebbe enorme.

Considerato il quindicesimo posto e gli appena 39 punti in campionato a tre giornate dalla fine, per il Manchester United la Champions League è impossibile. Eppure i Red Devils ci potrebbero arrivare entrando dalla finestra, ovvero vincendo l’Europa League. Il doppio confronto con l’Athletic Bilbao in semifinale si è indirizzato decisamente bene, dato che la squadra di Amorim ha vinto l’andata per 3-0 allo Stadio San Mamés, dove peraltro dovrà tornare in caso di finale.

Tra tutti i giocatori dei Red Devils, quello che si augura questo finale di stagione è certamente Casemiro, autore dell’1-0 nel match contro i baschi. Per conquistare il secondo trofeo da quando è in Inghilterra. il primo è stato la FA Cup dello scorso anno, ma anche perché il suo contratto prevede una clausola davvero appetitosa: se lo United dovesse giocare nella massima competizione europea per club, infatti, l’ingaggio del brasiliano aumenterebbe del 25%. A riportare l’indiscrezione è il Daily Mirror, che sottolinea come l’ex Real Madrid diventerebbe così il giocatore più pagato della rosa: in caso di qualificazione, il suo salario settimanale salirebbe a 558mila euro, quindi il totale annuale supererebbe i 25 milioni di euro. La cifra garantita a Cristiano Ronaldo quando ebbe inizio la sua seconda esperienza a Manchester.

L’ipotesi, però, potrebbe rappresentare un problema per il manager Amorim. Sempre secondo la stampa inglese, Jim Ratcliffe, co-proprietario del club, avrebbe chiesto all’allenatore portoghese di ridurre sensibilmente il monte ingaggi per il prossimo anno. Casemiro, che a 33 anni sta comunque vivendo un buona stagione, rischierebbe quindi di finire sulla lista dei partenti in estate, nonostante abbia ribadito la propria volontà di restare a Manchester. L’ex tecnico dello Sporting Lisbona non sta certamente pensando a questo scenario, anzi gli interessa solo sollevare la coppa il prossimo 21 maggio, anche solo per salvare un’annata che finora è stata a dir poco complicata. E che, naturalmente, è legata anche a una gestione quantomeno discutibile: non si può definire diversamente il comportamento di una società che ha offerto questo tipo di contratto a Casemiro.

Leggi anche