Alessandro Cappelli

Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica

UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.

di Alessandro Cappelli

Acquistare i giovani talenti è la strategia migliore per costruire squadre forti e sostenibili

I calciatori Under 23, o anche più piccoli, sono diventati un asset irrinunciabile per qualsiasi club. Lo dimostrano i numeri raccolti da Banca Ifis, che si sta imponendo come protagonista del calciomercato.

di Alessandro Cappelli

Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo

Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.

di Alessandro Cappelli

La sfida alla gravità della nuova generazione di climber

Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.

di Alessandro Cappelli

Come nuova casa per il calcio, la FIFA ha scelto l’America di Trump, un’America che brucia

Il primo Mondiale per club a 32 squadre è l’antipasto di una lunga stagione di calcio made in USA. Ma lo scenario politico degli States, oggi, è molto lontano da quello che lo sport rappresenta oltre il campo.

di Alessandro Cappelli

Il PSG è in finale di Champions perché ha smesso di collezionare figurine ed è diventato una squadra vera

La proprietà del Qatar e Luis Enrique hanno avviato la terza fase del progetto. E i risultati sono arrivati anche prima del previsto.

di Alessandro Cappelli

Le Nazionali di oggi sono sempre più strutturate come i club

Il direttore sportivo, per esempio, è diventato una figura indispensabile. Perché guarda a medio-lungo termine, perché guida lo scouting e cuce i rapporti tra Federazione e club, tra giocatori e ct. E la FIGC, non a caso, ha scelto Gigi Buffon.

di Alessandro Cappelli

La Serie C è una lega di precarietà e di fallimenti

Le esclusioni a campionato in corso di Taranto e Turris, entrambe nel girone C, sono solo gli ultimi casi di una lunga serie.

di Alessandro Cappelli

Il Real Madrid non acquista solo fuoriclasse, ma sa anche costruirseli in casa

Il settore giovanile del Real, la Fábrica, produce un numero incredibile di giocatori di alto livello. Che magari non giocheranno mai al Bernabéu, ma fanno guadagnare un bel po' di denaro.

di Alessandro Cappelli

I corpi dei calciatori sono sempre più alti e più muscolosi, e non c’è modo di tornare indietro

Preparatori e osservatori sono concordi: le misure atletiche sono fondamentali. Ma esistono tanti altri dati fisici di grande importanza.

di Alessandro Cappelli

Luís Figo: «Ronaldo è il più forte di tutti, all’Inter ho provato emozioni uniche»

Intervista all'ex Pallone d'Oro, protagonista di una collaborazione con Lozza.

di Alessandro Cappelli

Quando Jannik Sinner non era ancora Jannik Sinner

Intervista a Danilo Pizzorno, che ha seguito i primi passi della carriera del numero uno al mondo. E di tanti altri tennisti.

di Alessandro Cappelli