Alfonso Fasano
Ancelotti al Brasile è una bellissima storia da Football Manager, solo che è tutto vero
L'approdo sulla panchina della Seleção chiude tutti i cerchi di una carriera che resterà leggendaria, ma potrebbe diventarlo ancora di più.
Lamine Yamal è il fuoriclasse che ci libererà dalla schiavitù delle statistiche, dall’ossessione dei gol segnati
L'attaccante del Barcellona ha una media gol normalissima, anche bassa se vogliamo, eppure deve essere considerato uno dei migliori giocatori al mondo.
C’è una nuova tendenza nel calcio italiano, quella dei consulenti
Mancini alla Sampdoria, Ranieri alla Roma, Ibrahimovic al Milan: che ruolo hanno nelle loro società? E cosa li differenzia da un direttore tecnico e/o sportivo?
Bruno Pizzul è stato molto di più che un grande telecronista
Giornalista di razza, personaggio poliedrico, precursore: abbiamo perso un monumento che ha saputo essere un amico di famiglia.
Il Como di Fàbregas è la “piccola squadra” più spettacolare di sempre
Calciatori di qualità arrivati dal mercato, ma anche un'identità di gioco ambiziosa, offensiva, che non accetta compromessi. E che sta dando i suoi frutti.
La Serie A di oggi è dominata dai centrocampisti
Le top squadre del campionato hanno portato all'attenzione vari tipi di centrocampisti, con tipologie diverse. Da McTominay a Rovella, da Barella a Ederson, è in mezzo al campo che si fa la differenza.
Liverpool, teorema del club perfetto
Reportage da Anfield, dove la fine del ciclo-Klopp non ha portato a un ridimensionamento. Anzi, le cose stanno andando davvero benissimo. In campo e fuori.
La nuova formula ha reso la Champions League ancora più divertente
Risultati imprevedibili, tanti club in lizza fino all'ultima giornata, le big a rischio eliminazione: la League Phase inventata dalla Uefa è una scelta indovinata.
L’identità del Napoli di Conte sta nel gioco di Frank Anguissa
L'arrivo del nuovo allenatore ha reso il centrocampista camerunese ancora più forte, ancora più decisivo.
Quel senso di impotenza che attraversa gli avversari di Sinner
La semifinale contro Shelton è stata l'ennesima conferma: chi gioca contro Jannik, ormai, non ha più contromisure.
Quella tra Kvaratskhelia e il Napoli è stata una storia irripetibile
Un finale amaro non cancellerà due anno e mezzo pieni di momenti indimenticabili.
Non è ancora il momento di mettere sotto accusa la Juve di Thiago Motta
La squadra bianconera ha dei problemi, è innegabile. Ma è all'inizio di un nuovo progetto, di un tentativo di rivoluzione. E ha bisogno di tempo e fiducia.