Redazione Undici
5. Edoardo Bove
Il centrocampista della Fiorentina ci ha mostrato come si possa ribaltare un momento drammatico, trasformandolo in un'occasione di crescita e di divulgazione.
6. Jasmine Paolini
Le vittorie in tutto il mondo, la sensazione di normalità, di calore e di familiarità trasmessa fuori dal campo: è lei il volto femminile del tennis italiano, in un'era d'oro per questo sport.
7. Imoco Volley
La squadra di volley femminile più forte del mondo arriva dalla provincia italiana: una storia di visione, di coraggio, di competenza.
8. Filippo Volandri
Capitano della Nazionale italiana più vincente di sempre, assemblatore di talento, punto di riferimento per un intero movimento.
9. Andrea Abodi
Ministro per lo Sport e i Giovani, figura chiave per l'assegnazione della Coppa America di vela a Napoli.
10. Bologna FC (Giovanni Sartori)
Se guardiamo alle ultime stagioni, è il progetto più entusiasmante della Serie A. Per crescita costante, per risultati ottenuti, per una chiarissima visione d'insieme.
11. Bebe Vio
Come lei nessuno mai, anche per la capacità che ha di reinventarsi costantemente, di trovare nuove strade per trasmettere i messaggi più giusti.
12. Sandro Tonali
Cadere, rialzarsi, riprendersi il centro della scena: storia di un grande calciatore e di una grande rinascita.
13. Giovanni Di Lorenzo
L'Europeo da protagonista e poi due scudetti in tre stagioni, all'apice di un percorso iniziato da lontano: quella di Di Lorenzo è una storia di valori estremamente positivi.
14. Gianluca Gazzoli (Passa dal BSMT)
L'inventore del podcast più seguito d'Italia ha intervistato Roberto Baggio, umanizzando il campione e l'icona nel modo giusto.
15. Giacomo Poretti (Poretcast)
La puntata con Ancelotti ha riscritto il modo di fare comunicazione sportiva, in senso umoristico ma anche come prodotto culturale.
16. Mattia Perin (Podcast Più)
Il tema della salute mentale al centro del discorso, grazie alle parole forti di un calciatore riconoscibile, forte, carismatico: il podcast di cui c'era bisogno.