Arsenal-Tottenham a fumetti

Una divertente animazione di Copa90 sul North London Derby, in programma domenica all'Emirates Stadium.
di Redazione Undici 06 Novembre 2015 alle 16:02

Domenica, ore 17.00, Londra Nord si ferma. All’Emirates si affrontano Arsenal e Tottenham.

Sarà il derby numero 181 della storia, con l’Arsenal in larghissimo vantaggio sui numeri: i Gunners hanno vinto 78 volte la sfida, mentre gli Spurs si sono imposti in 55 occasioni. L’ultima nell’incrocio del febbraio scorso, un 2-1 a White Hart Lane siglato dalla doppietta di Harry Kane e dal momentaneo vantaggio di Özil.

La rivalità va molto oltre le cifre, tanto che Wikipedia definisce così il North London Derby: «Both Arsenal and Tottenham fans have recognised each other as one of their biggest rivals and the derby is one of the fiercest in English football». Copa90 ha provato a spiegare cosa significhi questa partita con un’animazione. Piena di fucili e proiettili, ovviamente.

>

Leggi anche

Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano