La lettera di Lebron James

La stella dei Cleveland Cavaliers scrive a un suo tifoso malato terminale.
di Redazione Undici 13 Novembre 2015 alle 15:48

Lebron James è una delle star più popolari della Nba. Gioca con i Cleveland Cavaliers e ha vinto due volte l’anello durante i suoi anni ai Miami Heat.

Oggi, però, la notizia con dentro Lebron James non parla di basket, ma di vita. Il cestista americano si è reso protagonista di un bellissimo gesto di umanità e solidarietà, una lettera inviata a un suo tifoso diciannovenne arrivato allo stato terminale.

Emmanuel Duncan, questo il nome del ragazzo, soffre della distrofia muscolare di Duchenne, una patologia che trasforma i muscoli in grasso. E che non lascia scampo. Nelle righe scritte da Lebron, c’è un invito che è una promessa: quello a non mollare mai. Emmanuel avrà sentito, pensato o letto queste parole almeno un milione volte durante la sua malattia. Questa volta, forse, valgono un pochino di più.

>

Leggi anche

Altri sport
La partita NFL a Madrid ha avuto un grande impatto economico, e non solo per il Bernabéu
Un volume d'affari da 150-170 milioni di euro, gestito alla perfezione e riassunto in un dato: nel weekend di NFL, in bassa stagione, a Madrid nove camere d'albergo su dieci erano piene.
di Redazione Undici
Altri sport
Vi racconto come riportiamo i ragazzi in sella alla vita, intervista a Emiliano Malagoli
Ha perso una gamba, ha sofferto e poi ha ripreso a vincere. Oggi, insieme a BMW Motorrad e alla sua associazione, aiuta i ragazzi con disabilità a praticare attività sportiva.
di Jacopo Morelli
Altri sport
I Miami Dolphins vogliono diventare la squadra NFL di tutta gli ispanici del mondo, e vincendo al Bernabéu hanno iniziato benissimo
E considerata la popolazione della Florida, ci sono tutti gli ingredienti per riuscirci. Anche con la creazione di una nuova fanbase a Madrid.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Bernabéu ha cambiato faccia per ospitare la partita NFL tra Miami Dolphins e Washington Commanders
Come raccontano in Spagna, "la National Football League non si adatta all'ambiente, ma lo fa suo". E lo stesso è successo anche per lo stadio del Real Madrid.
di Redazione Undici