Una partita di calcio ripresa a 360 gradi

Come sarà il futuro dei video legati al calcio? Potrebbe essere un mondo in cui muoversi in maniera totale; a 360 gradi.
di Redazione Undici 20 Aprile 2016 alle 17:21

Il Copenaghen ha un piede nel futuro: poche ore fa è stato caricato un video sul canale del club danese che riassume il derby di domenica scorsa contro i cugini del Brøndby, terminato 2 a 0 per la squadra di casa. Il video ha una grande peculiarità: è stato ripreso con una serie di telecamere a bordo campo, in tribuna e al centro del campo prima del match, a 360 gradi. Si può guardare un gol alle spalle della porta, ruotare per vedere l’esultanza dei tifosi, entrare in campo con le squadre e uscire con loro nel post-match, entrando negli spogliatoi.

Youtube ha introdotto i video interattivi a 360 gradi nel marzo 2015, con il video musicale della canzone “Graffiti” di Noa Neal. Il Copenaghen è attualmente in testa, con un grande margine di vantaggio, sulla seconda in classifica. È probabilmente la squadra più famosa della Danimarca, anche se non detiene il record di vittorie (è del KB, poi scomparso per fondersi proprio nel Copenaghen Fc). Il campione in carica, in Danimarca, è il Midtjylland, che ha una storia molto particolare. L’avevamo raccontata qui.

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici