Tre cose folli dal Boxing Day

In Inghilterra si è giocato, come da tradizione, anche ieri. Regalandoci gol bellissimi e polemiche contro mascotte.
di Redazione Undici 27 Dicembre 2016 alle 12:13

Jamie Vardy ha indossato una maschera di se stesso

Jamie Vardy non è sceso in campo nel Boxing Day, per la partita contro l’Everton: l’attaccante è stato squalificato per tre turni per l’espulsione ricevuta durante la gara contro lo Stoke City. Una sanzione che ha scatenato le proteste dei tifosi del Leicester, in un modo divertente: ogni tifoso ha indossato una maschera del loro numero 9. Vardy, che seguiva la partita dalla tribuna, ha pensato di unirsi alla protesta…

Il gol pazzesco di Henrikh Mkhitaryan

Quarta vittoria consecutiva in Premier, da nove partite in serie positiva: il Manchester United di José Mourinho è finalmente tornato a fare il Manchester United. Anche grazie all’apporto di giocatori che a inizio stagione erano finiti ai margini, o quasi: è il caso di Mkhitaryan, finalmente decisivo dopo un impatto con la realtà inglese tutt’altro che semplice. Nel 3-1 al Sunderland, l’armeno ha segnato il gol del provvisorio 3-0: il più bello del Boxing Day, senza dubbio.

 

Sam Allardyce contro la mascotte del Watford

Dopo lo scandalo che lo ha costretto a lasciare l’incarico di allenatore della Nazionale inglese, Sam Allardyce è ripartito dal Crystal Palace, che nel frattempo aveva congedato Alan Pardew. Al debutto ha pareggiato 1-1 sul campo del Watford, e alla prima occasione non ha mancato di fare polemica. Il suo attaccante, Zaha, è stato ammonito a pochi minuti dal termine per simulazione in area di rigore, scatenando l’ironia della mascotte del Watford, Harry the Hornet, che a fine partita ha inscenato un bizzarro tuffo per prendere in giro l’attaccante di origini ivoriane. «Quella mascotte è fuori di testa», ha detto Allardyce, «la Premier League e la Fa possono vederlo, e fare quello che vogliono».

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli