Quanto giocano gli Under 21

Nei rispettivi massimi campionati: Germania irraggiungibile con 1137 presenze complessive, l'Italia è a 749. Molto male l'Inghilterra.
di Redazione Undici 22 Marzo 2017 alle 17:25

Il prossimo 24 marzo si sfideranno in amichevole le selezioni Under 21 di Germania e Inghilterra. Entrambe le formazioni sono qualificate per l’Europeo di categoria in programma in Polonia dal 16 al 30 giugno prossimi; la Germania è inoltre inserita nello stesso girone dell’Italia, insieme a Danimarca e Repubblica Ceca. Su Twitter il giornalista di Bt Sport Archie Rhind-Tutt ha fatto notare come tra le due formazioni, inglese e tedesca, ci sia una grossa discrepanza a livello di esperienza nei massimi campionati: i giocatori dell’Under 21 inglese hanno complessivamente collezionato 206 partite in Premier League, mentre i pari età tedeschi hanno già alle spalle 1137 presenze in Bundesliga. Della lista dei convocati inglesi, 11 giocano la Premier quest’anno, contro i 18 in Bundesliga della selezione della Germania. Anche a livello di singoli, è emblematica la differenza: se il recordman inglese, Jack Grealish, si ferma a 34 presenze nella massima serie, il suo omologo tedesco, Matthias Ginter, è a quota 129. Solo dando uno sguardo all’Under 21 inglese, si intuisce come anche gli elementi di maggior spicco hanno pochissimo spazio in Premier, come succede a Demarai Gray nel Leicester, che puntualmente parte dalla panchina, o ai due Chelsea Loftus-Cheek e Chalobah. Un tema, quello delle difficoltà che incontrano i calciatori inglesi nel loro percorso di crescita, sempre più spinoso.

E l’Italia? Prendendo in esame i convocati di Di Biagio per le amichevoli contro Polonia (23 marzo) e Spagna (27 marzo), una lista da cui vanno sottratti gli infortunati Caldara e Mazzitelli, nonché Petagna chiamato in Nazionale maggiore, la situazione è la seguente: Gollini 30 presenze in Serie A; Scuffet 20; Barreca 24; Biraschi 2; Bonifazi 0; Calabria 13; Conti 39; Ferrari 22; Masina 60; Murru 59; Benassi 108; Cataldi 55; Grassi 29; Locatelli 22; Pellegrini 41; Verre 29; Mandragora 5; Berardi 103; Cerri 11; Chiesa 20; Di Francesco 25; Favilli 1; Garritano 9; Ricci 22. Il totale, perciò, è di 749 partite complessive in Serie A: un numero ancora lontano dal modello tedesco, che riflette però una situazione nettamente migliore rispetto all’Inghilterra.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si sta costruendo in casa l’erede di Courtois: si chiama Fran González, e promette davvero bene
È il titolare della Spagna ai Mondiali Under 20, ma soprattutto è uno dei talenti più coccolati tra quelli allevato dalla Fábrica negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
A Newcastle si sono già innamorati di Nick Woltemade, e non solo per quello che fa in campo
Scherza coi tifosi, va matto per la moda, fa la spesa con lo stesso disordine di un qualsiasi studente fuorisede. E anche per questo a Newcastle lo adorano.
di Redazione Undici
Calcio
Steven Gerrard ha detto che lui e tutti gli altri campioni della “Golden Generation” inglese erano dei «perdenti egoisti»
Quell'Inghilterra era fortissima in tutti i reparti, eppure non è mai andata nemmeno vicina a un trofeo. Oggi lo storico capitano del Liverpool dà la sua versione dei fatti (e fa un discreto mea culpa).
di Redazione Undici
Calcio
Grazie all’incredibile contratto che ha firmato in Arabia Saudita, Cristiano Ronaldo è diventato il primo calciatore miliardario della storia
Lo scrive Bloomberg, ed è tutto grazie al faraonico rinnovo con l'Al-Nassr. Più decisivo di qualunque sponsorizzazione tra CR7 e i grandi brand globali.
di Redazione Undici