Il Totteringham Day quest’anno non ci sarà

I tifosi dell'Arsenal festeggiano da 21 anni il loro arrivo davanti ai rivali del Tottenham, che però quest'anno ha 14 punti di vantaggio.
di Redazione Undici 12 Aprile 2017 alle 11:48

Dalla stagione 1992/93, l’annata inaugurale della Premier League, il Tottenham è riuscito a chiudere la stagione davanti all’Arsenal soltanto nel 1994/95: sono 21 stagioni che non riesce a replicare. È così che nasce il St.Totteringham’s Day, il punto della stagione di Premier League in cui il Tottenham non può più finire davanti agli odiati rivali dell’Arsenal. I tifosi dei Gunners festeggiano ogni anno in un momento diverso dell’anno. Dal 1995 l’appuntamento varia a seconda della situazione di classifica delle due squadre, ma è un appuntamento divenuto ormai celeberrimo.

Lo scorso anno i tifosi dei Gunners hanno dovuto attendere fino all’ultima giornata per celebrare l’appuntamento: il Tottenham, che veniva dalla sconfitta per 2 a 0 sul campo del Chelsea con cui aveva detto addio al titolo di Premier, cadeva per 5 a 1 a Newcastle. Con la vittoria dell’Arsenal per 4 a 0 sul retrocesso Aston Villa all’Emirates Stadium, i tifosi dei Gunners potevano finalmente festeggiare. Arsenal 71, Tottenham 70: festa pronta.

Secondo quanto riportato dal Mirror, riprendendo un thread del 2002 pubblicato sul fan site Arse Web, l’appuntamento ha preso piede dal 2002 circa, mentre ha cominciato ad avere spazio nei media mainstream intorno al 2010. Con la vittoria per 4 a o contro il Watford, arrivata nel turno in cui l’Arsenal perdeva 3 a 0 in casa del Crystal Palace, il distacco in favore degli Spurs è di 14 punti, anche se con due gare in più giocate.

Mentre il Tottenham si trova quindi a lottare per recuperare il distacco dal Chelsea di Conte, con 7 gare ancora da disputare, sembra altamente improbabile che l’Arsenal possa colmare il margine. Non esiste al momento un equivalente per quanto riguarda gli Spurs, ma certamente i tifosi del Tottenham sapranno come festeggiare l’evento atteso 21 stagioni.

CJm46KLJR-Yq2T6vW6Gp5dbRRWpS3-MQ3ILQk1rqI5I
>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici