Il debutto dell’Under 17 all’Europeo

La squadra allenata da Bigica ha battuto la Croazia nella prima gara del torneo. A decidere il match è stato lo juventino Kean.
di Redazione Undici 04 Maggio 2017 alle 12:09

È cominciato ieri pomeriggio l’Europeo Under 17 in cui è coinvolta anche la nostra Nazionale. Per la prima gara del torneo di categoria, quella contro la Croazia padrona di casa, il tecnico Emiliano Bigica, che da calciatore ha vestito le maglie di Bari e Fiorentina, ha convocato 18 giocatori: tra gli osservati speciali spiccano il bianconero Moise Kean e il genoano Pietro Pellegri, entrambi attaccanti. L’Italia ha disputato un’ottima gara: schierata con un 4-4-2, con Portanova e Visconti sulle ali e Merola a supporto di Kean davanti, ha quasi sempre avuto in mano il gioco.

Contro la Croazia è stato proprio Kean, che ha già debuttato in A con la maglia della Juventus, a decidere un match in cui sono state le parate del portiere-capitano della Croazia Kotarski a contenere il passivo per i padroni di casa. Gli azzurrini di Bigica sono sembrati in palla soprattutto nel secondo tempo, quando Kean è riuscito, finalmente, a cambiare il percorso della partita. L’Italia ha mostrato delle ottime azioni corali, con Portanova, Visconti, Vignato e lo stesso Kean a dare consistenza alle avanzate azzurre. Si è messo in mostra anche il portiere Ghidotti, classe ’99, di proprietà della Fiorentina: soprattutto con una grande parata sulla punizione di Prsir, in apertura di secondo tempo, per tenere il risultato fermo sullo 0 a 0. Dopo una serie di buone occasioni per l’Italia, è arrivato il gol: al minuto 78 Kean, su lancio dell’ottimo Portanova, è riuscito a saltare un avversario in dribbling partendo da destra e incrociare con il destro per la rete del vantaggio.

Bigica si è detto particolarmente soddisfatto della gara dei suoi: «Una partita difficile, giocata contro la squadra di casa. Nel primo tempo non si trovavano i varchi ma nel secondo i ragazzi hanno preso in mano il gioco e hanno vinto un match importante. Questa vittoria servirà a far crescere il loro bagaglio di esperienza». Nell’altro incontro del girone A, la Spagna ha rimontato e vinto contro la Turchia: i ragazzi allenati da Santi Denia, sotto di due gol dopo neanche 15 minuti, hanno pareggiato prima del termine dei 45 minuti iniziali. La rete della vittoria è stata siglata dal difensore Mateu Morey, a 8 dallo scadere.

La prima vittoria dell’Italia nella competizione rappresenta un risultato importante in vista della seconda gara, quella del 6 maggio proprio contro la Spagna. Gli azzurri sono inseriti nello stesso gruppo di Spagna, Croazia e Turchia. Negli altri gruppi, sono da tenere d’occhio la Francia, vincitrice del torneo nel 2015 e l’Inghilterra, campione nel 2014. La Spagna, invece, ha realizzato una doppietta, nel 2007 e nel 2008.

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici
Calcio
Per i Mondiali del 2030, il Marocco ha deciso che allestirà delle corti di tribunale direttamente negli stadi
In vista di un evento del genere meglio non intasare la giustizia "normale", devono aver pensato le autorità.
di Redazione Undici
Calcio
In Messico c’è un nuovo teenager fenomenale: si chiama Gilberto Mora, ha 16 anni e ha già battuto uno dei record fissati da Lamine Yamal
Ha vinto la Gold Cup da protagonista ed è considerato il futuro uomo-simbolo della Nazionale Tricolor, già in vista dei Mondiali del prossimo anno.
di Redazione Undici