Le fantastiche teorie del complotto sulla Nba

di Redazione Undici 16 Maggio 2017 alle 11:03

Immaginate David Stern, il vecchio commissario della National Basketball Association dal 1984 al 2014, come una specie di George Soros, o di David Rockefeller, almeno in quanto protagonista delle fantasie più complottiste: in questi mesi all’insegna di nuove parole come fake news e post truth non poteva mancare un intero canale Youtube dedicato a teorie del complotto sulla Nba. L’ha aperto e lo gestisce l’utente Mike Korzemba, un ventenne (circa) che si è specializzato nel confutare le verità ufficiali, nel creare partite immaginarie grazie alla serie di videogiochi Nba 2K, e nel trollare alcune squadre come i New York Knicks.

Come scrive Michael Agger sul New Yorker, i video di Korzemba sono affascinanti per ogni appassionato di Nba, anche se presi in modo semplicemente umoristico. Il suo video più famoso ha superato i 6 milioni di visualizzazioni e afferma che il primo ritiro di Michael Jordan – quello in cui abbandonò il basket per dedicarsi al baseball – fu in realtà un disegno di Stern, che avrebbe così camuffato una lunga sospensione data a Jordan, che stava “rovinando” la Lega a causa della sua smodata e fuori controllo passione per le scommesse.

Oppure, un grande classico del complottismo: l’estrazione pilotata. In un altro video, Korzemba “mostra”, con l’aiuto di un bel po’ di zoom uber-pixelati, come il draft del 1985, quello che permise ai Knicks di assicurarsi Patrick Ewing come prima scelta, fosse pilotato (da David Stern, naturalmente). Oppure – e questo è un trolling poco cospiratorio – si chiede “What If Stephen Curry Was Drafted By The Knicks?”. Oppure, ancora, si lascia andare a divertissement e ucronia, come “What If The Greatest NBA All Stars of All Time Played Each Other?”, una sfida simulata in cui Shaquille O’Neal si trova a marcare Wilt Chamberlain.

>

Leggi anche

Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo