di Redazione Undici 23 Giugno 2017 alle 12:15

Oggi Zinedine Zidane compie 45 anni: per l’allenatore francese non poteva esserci compleanno migliore, dopo aver appena vinto campionato e Champions con il Real Madrid. Zidane sta legando i primi successi da tecnico alla squadra con cui ha chiuso la carriera: in Spagna il francese ha giocato dal 2001 al 2006, vincendo un campionato spagnolo e una Champions League (conquistata proprio con un suo gol magnifico in finale contro il Bayer Leverkusen, uno dei più belli nella storia del torneo).

Ma prima che Zidane si trasferisse a Madrid, è stata la Serie A a godersi le prodezze e il talento del trequartista. Il marsigliese arrivò alla Juventus dal Bordeaux nel 1996: con i bianconeri ha totalizzato 31 gol in 212 presenze, vincendo due campionati, una Supercoppa italiana e una Europea, una Coppa intercontinentale. Negli anni da juventino, Zidane ha anche trionfato con la sua Nazionale, vincendo Mondiale ed Europeo, e si è aggiudicato il Pallone d’Oro nel 1998. Questo video racchiude l’eleganza del francese con la maglia della Juventus.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani