I loghi delle squadre di calcio se fossero band

di Redazione Undici 05 Luglio 2017 alle 10:23

Di Paladar Negro abbiamo parlato in passato per alcuni bei lavori che seguono uno stile grafico ben definito. È un sito argentino che nasce dalla voglia di coniugare la passione per il disegno grafico con quella per il calcio. È così che nascono le infografiche per cui sono riconosciuti, cercando di intendere e interpretare lo sport con un punto di vista innovativo. Nel solco del motto “la dinámica del fútbol como lenguaje visual”, Paladar Negro ha analizzato questa volta il legame tra calcio e musica.

Il progetto fonde i due ambiti attraverso l’identità e la passione musicale di alcuni artisti, legati ai badge delle squadre per cui tifano. È così che sono state scelte alcune squadre di calcio inglese, oltre ad alcune Nazionali. Proprio il calcio britannico ha lo spazio maggiore, un terreno fertile per il legame calcio/musica che affonda le proprie radici in alcune dinamiche sociali sin dagli anni ’70.

1200_1

1200_2

1200_5

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici