I loghi delle squadre di calcio se fossero band

di Redazione Undici 05 Luglio 2017 alle 10:23

Di Paladar Negro abbiamo parlato in passato per alcuni bei lavori che seguono uno stile grafico ben definito. È un sito argentino che nasce dalla voglia di coniugare la passione per il disegno grafico con quella per il calcio. È così che nascono le infografiche per cui sono riconosciuti, cercando di intendere e interpretare lo sport con un punto di vista innovativo. Nel solco del motto “la dinámica del fútbol como lenguaje visual”, Paladar Negro ha analizzato questa volta il legame tra calcio e musica.

Il progetto fonde i due ambiti attraverso l’identità e la passione musicale di alcuni artisti, legati ai badge delle squadre per cui tifano. È così che sono state scelte alcune squadre di calcio inglese, oltre ad alcune Nazionali. Proprio il calcio britannico ha lo spazio maggiore, un terreno fertile per il legame calcio/musica che affonda le proprie radici in alcune dinamiche sociali sin dagli anni ’70.

1200_1

1200_2

1200_5

>

Leggi anche

Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici
Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici