I loghi delle squadre di calcio se fossero band

di Redazione Undici 05 Luglio 2017 alle 10:23

Di Paladar Negro abbiamo parlato in passato per alcuni bei lavori che seguono uno stile grafico ben definito. È un sito argentino che nasce dalla voglia di coniugare la passione per il disegno grafico con quella per il calcio. È così che nascono le infografiche per cui sono riconosciuti, cercando di intendere e interpretare lo sport con un punto di vista innovativo. Nel solco del motto “la dinámica del fútbol como lenguaje visual”, Paladar Negro ha analizzato questa volta il legame tra calcio e musica.

Il progetto fonde i due ambiti attraverso l’identità e la passione musicale di alcuni artisti, legati ai badge delle squadre per cui tifano. È così che sono state scelte alcune squadre di calcio inglese, oltre ad alcune Nazionali. Proprio il calcio britannico ha lo spazio maggiore, un terreno fertile per il legame calcio/musica che affonda le proprie radici in alcune dinamiche sociali sin dagli anni ’70.

1200_1

1200_2

1200_5

>

Leggi anche

Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici