Il Psv non sarà in Europa per la prima volta dal 1974

di Redazione Undici
04 Agosto 2017

Per la prima volta dalla stagione 1973/74 il Psv non sarà in Europa: accade dopo che gli olandesi hanno perso la doppia sfida contro i croati dell’Osijek. La squadra allenata da Phillip Cocu non è stata capace di segnare nemmeno una rete contro l’organizzata squadra croata, nella cui rosa è presente Gabrijel Boban, con una parentela molto stretta con lo Zvonimir rossonero. Dopo la vittoria in casa per 1 a 0 l’Osijek si è ripetuto ieri sera, vincendo anche al ritorno grazie alla rete di Bockaj al 25′.

Il club olandese, arrivato terzo nella scorsa Eredivisie, durante l’ultimo mercato ha lavorato principalmente in uscita: via Héctor Moreno, Jetro Willems e Andrés Guardado, sono arrivati soltanto Hirving Lozano dal Pachuca e il difensore Derrick Luckassen dall’Az Alkmaar. L’uscita dall’Europa League avrebbe messo in dubbio il futuro di Cocu sulla panchina dei Boeren, la stampa sportiva accusa la squadra di essere diventata noiosa e senza stimoli. Il Psv vanta una Champions League conquistata nel 1987/88 contro il Benfica e una Uefa vinta esattamente dieci anni prima contro il Bastia. In tempi recenti, il miglior risultato ottenuto dal Psv è rappresentato dai quarti di finale di Europa League, dove il club olandese è stato eliminato proprio dal Benfica. Andando a ritroso arriviamo alla stagione 2007/08, annata in cui i quarti di finale di Coppa Uefa furono ancora una volta il passo più vicino a una vittoria: fu la Fiorentina di Cesare Prandelli ad eliminare gli olandesi.

La rete con cui Bockaj ha eliminato gli olandesi.
>

Leggi anche

Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici