La partita da record di Thomas Meunier

di Redazione Undici 01 Settembre 2017 alle 15:35

Belgio-Gibilterra era una delle partite dall’esito più scontato della tornata di qualificazioni mondiali di settembre: i belgi sono saldamente primi nel girone H, dove hanno vinto sei partite su sette, mentre Gibilterra le ha perse tutte, con ben 33 reti subite nelle sette gare disputate finora. La gara è terminata 9-0 per il Belgio, e il protagonista del match, a sorpresa, è stato il terzino destro Thomas Meunier. Il calciatore del Psg ha infatti segnato tre gol e servito quattro assist, una performance indubbiamente inedita per un terzino (anche se, nel Belgio schierato contro Gibilterra da Martínez, Meunier ha giocato largo nel centrocampo a quattro). Le altre reti sono state firmate da Lukaku, anche lui autore di una tripletta, Mertens, Witsel e Hazard. Meunier, nell’ultima stagione con il Psg, aveva segnato due gol, mentre con la Nazionale era andato a segno solo un’altra volta, nel novembre 2016 contro l’Estonia.

>

Leggi anche

Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici