Il presente delle azzurre

Abbiamo parlato con tre calciatrici della Nazionale femminile, di sogni, passione e gioco.
di Redazione Undici 08 Settembre 2017 alle 12:02

Alia Guagni – Centrocampista

Fiorentina dalla nascita e per meriti calcistici: Alia Guagni gioca con la formazione viola da vent’anni, da quando entrò nella squadra Primavera, e non l’ha più lasciata: ha appena vinto lo scudetto, quello che definisce il momento più bello della sua carriera. Ma la Nazionale rimane una seconda pelle: «Per una calciatrice è l’obiettivo più alto, ti dà importanza e fa sì che tante ragazze guardino a te come un esempio da seguire». Alia è un esterno alto, e per ruolo e stile di gioco dice di ispirarsi alla statunitense Megan Rapinoe. Punto di forza? La velocità.

_MG_1748

Federica Di Criscio – Difensore

Federica Di Criscio gioca in difesa, può fare un po’ tutti i ruoli («Ma preferisco centrale», dice) e ricorda benissimo i suoi primi Europei con la Nazionale, quelli giocati nel 2013: «Ho esordito contro la Germania, giocando gli ultimi venti minuti. Mi tremavano le gambe quando sono entrata, quella era la Germania!». Anche se l’avversario più difficile da marcare è italiana: «Patrizia Panico». Per arrivare in Nazionale, Federica ha dovuto fare tanti sacrifici: «Però, quando una passione è forte, passano in secondo piano. Indossare la maglia azzurra è una grande soddisfazione». Ora, dopo sette anni a Verona, giocherà con il Brescia.

_MG_1792

Valentina Cernoia – Centrocampista

«Da piccola sono inciampata nel pallone». E no, non per via di un incidente domestico: per Valentina Cernoia il calcio è stata una passione immediata, sin da quando era bambina. Oggi, dice, ha coronato un sogno giocando per la Nazionale, un’ambizione che ha sempre avuto. Nelle ultime nove stagioni ha giocato nel Brescia: con le Leonesse ha vinto due scudetti, tre Coppe Italia e tre Supercoppe italiane. Gioca da centrocampista, preferibilmente da mezzala, e non ha dubbi su chi sia il suo giocatore preferito: «Ronaldo, il Fenomeno».

_MG_1827

 

 

Foto di Claudia Ferri
>

Leggi anche

Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici