Tra Real Madrid e Tottenham hanno vinto i portieri

di Redazione Undici 18 Ottobre 2017 alle 11:02

C’è una precisa ragione se Real Madrid-Tottenham, una delle partite clou del martedì di Champions, sia finita soltanto 1-1: le grandi prestazioni dei due portieri, Navas e Lloris, che hanno impedito che il risultato abbondasse di molti più gol. Del resto, il portiere del Real è stato beffato solo dalla deviazione di un suo compagno, Varane, mentre il francese ha capitolato soltanto su calcio di rigore, trasformato da Cristiano Ronaldo. Con il primo tempo chiusosi, appunto, sull’1-1, è stato soprattutto nella ripresa che i due estremi difensori hanno prevalso sui pur straordinari attacchi: Ronaldo, Isco e Benzema da una parte, Kane, Eriksen e Llorente dall’altra. In fin dei conti, comunque, il pari accontenta entrambe le formazioni, perché il Borussia Dortmund, in casa dell’Apoel Nicosia, ha raccolto lo stesso risultato: la situazione nel girone vede inglesi e spagnoli a braccetto al primo posto, con sei lunghezze di vantaggio su tedeschi e ciprioti.

a

La mole di occasioni contro cui si è opposto Lloris (via Squawka)

La schermata restituisce perfettamente la serata di passione che è toccata a Lloris: il Real Madrid ha tirato 21 volte (contro le 12 degli Spurs), e sette delle otto conclusioni in porta sono state neutralizzate dal portiere francese, spesso accusato di fallire nelle partite più importanti. Stavolta Lloris ha compiuto un grande intervento dietro l’altro, e uno in particolare, su Benzema, è stato prodigioso: su cross perfetto di Casemiro, l’attaccante del Real si è liberato dalla marcatura degli avversari e ha colpito di testa a pochi passi dalla porta, ma Lloris, tuffandosi dalla parte opposta rispetto alla traiettoria del pallone, è riuscito a evitare il gol con uno straordinario intervento con i piedi.

Il portiere del Tottenham ha poi salvato due volte su Ronaldo, ma gli inglesi hanno avuto la grande occasione, al 70′, per il colpaccio, e stavolta Navas è stato il protagonista: Kane, a tu per tu con il costaricense, ha incrociato con il piattone destro, ma il numero uno è stato bravissimo nell’allungarsi alla propria sinistra e nel deviare il pallone in calcio d’angolo. Kane, spietato in questo avvio di stagione con 11 gol in 11 presenze, è rimasto incredulo di fronte al salvataggio dell’avversario.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici